

Colazione al parco con Virginia Woolf
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
COSA SIGNIFICA DAVVERO ESSERE LIBERI SECONDO SARTRE?
PERCHÉ LEGGERE FERRANTE CI INSEGNA A FARE I CONTI CON LE OMBRE INTERIORI?
Ci sono libri che restano con noi per tutta la vita. Libri che ci entrano dentro, e di cui, incredibilmente, ricordiamo tutto: quando li abbiamo letti, dove ci trovavamo, di chi eravamo innamorati. Antidoti alla banalità e alla noia, i grandi romanzi sono occasioni preziose per scoprire chi siamo nella nostra autenticità più vera, un atto di ribellione contro chi ci vorrebbe omologati. Così, Emily Brontë ci mostra quanto sia facile confondere la passione con la dipendenza e quanto sia essenziale distinguere un amore che libera da uno che incatena. Così, Italo Calvino ci ricorda che i libri non sono solo compagni di viaggio, ma strumenti che danno forma alla nostra esistenza e ci aiutano a comprendere chi siamo davvero.
Un mosaico di storie, ciascuna dedicata a un’opera straordinaria, per riscoprire il potere trasformativo della lettura: un faro capace di illuminare la strada e offrirci nuovi modi di guardare il mondo – e noi stessi.
UN VIAGGIO NEL CUORE DELLA GRANDE LETTERATURA
- ISBN: 1222202786
- Casa Editrice: Vallardi
- Pagine: 336
- Data di uscita: 09-05-2025
Recensioni
L’idea seppur non particolarmente originale era molto carina, un libro perfetto per gli amanti dei libri. Bella anche la selezione e i collegamenti con altri libri che trattavano tematiche simili. Il problema è che aveva bisogno decisamente di un editing migliore. Ci sono pagine e pagine di concetti r Leggi tutto
In "Colazione al Parco con Virginia Woolf", Marta Perego ci invita a entrare nel suo mondo più intimo attraverso i libri che l'hanno formata, accompagnata, salvata... e che, di conseguenza, hanno cambiato la sua vita e le sue certezze. È un saggio appassionato, costruito in stile colloquiale... una d Leggi tutto
“Leggere ha più a che fare con il veleggiare tra onde imprevedibili che non con il cercare un posto sicuro. Non si tratta di arrivare, ma di lasciarsi trasportare, affrontare correnti sconosciute e scoprire orizzonti inattesi.” Marta Perego ha scelto venti libri, adatti per ogni momento diverso che p Leggi tutto
Marta Perego è una bravissima divulgatrice e giornalista culturale che seguo da tanti anni, e in questo libro dimostra ancora una volta la sua autenticità e passione. Colazione con Virginia Woolf è il frutto di un lavoro lungo e appassionato sui libri: in ogni pagina Marta trasmette il suo amore sin Leggi tutto
Colazione al parco con Virginia Woolf è un saggio che si legge come una chiacchierata tra amici: scorrevole, intimo, familiare. Capitolo dopo capitolo, Marta Perego racconta venti romanzi che l’hanno accompagnata in momenti diversi della sua vita, intrecciando riflessioni personali, analisi dei test Leggi tutto
Un libro molto interessante, che è riuscito a farmi ricordare perchè amo la letteratura e amo leggere. Oltre ad avermi fornito un'infinita lista di libri da inserire nella mia TBR, mi ha anche invogliato a pensare a quali siano i libri del cuore che mi hanno accompagnato fino ad adesso nel corso del Leggi tutto
Questo è un libro che parla di libri, ma soprattutto degli effetti che i libri possono avere sulle persone. Una carrellata spettacolare da Virginia Woolf a Italo Calvino, riscoprendo testi, stimolando letture, suggerendo titoli. Se avete scaffali pieni di libri da leggere, NON vi consiglio di affront Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!