

Avrò cura di te
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La capacità di Massimo Gramellini di dare risposte incontra il talento di Chiara Gamberale di sollevare dubbi.
Gioconda detta Giò ha trentacinque anni, una storia familiare complicata alle spalle, un’anima inquieta per vocazione o forse per necessità e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l’ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto, capace di fare vincere la passione sul tempo che passa: proprio quello che non è riuscito al matrimonio di Giò. La notte di San Valentino, festa che lei ha sempre ignorato, Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all’angelo custode, per ringraziarlo.
Con lo sconforto, ma anche il coraggio, di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te. Poi rilancia. L’angelo non solo ha una fortissima personalità, ma ha un nome: Filèmone, ha una storia. Soprattutto ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Di ascoltarla come non si è mai ascoltata. Nasce così uno scambio intenso, divertente, divertito, commovente, che coinvolge anche le persone che circondano Giò: il puntiglioso ex marito, la madre fricchettona, l’amica intrappolata in una relazione extraconiugale, una deflagrante guida turistica argentina, un ragazzino che vuole rinchiudersi in una comune...
Uno scambio che indaga non solo le mancate ragioni di Giò: ma le mancate ragioni di ognuno di loro. Perché a ognuno di loro, grazie a Filèmone, voce dell’interiorità prima che dell’aldilà, sia possibile silenziare la testa e l’istinto. Per ascoltare il cuore. Anche e soprattutto quando è chiamato a rispondere a prove complicate, come quella a cui sarà messa davanti Giò proprio dal suo fedele Filèmone, in un finale sorprendente che sembrerà confondere tutto. Ma a tutto darà un senso.
- ISBN: 8830441937
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 200
- Data di uscita: 17-11-2014
Recensioni
Un romanzo epistolare a due voci, quella di Gioconda detta Giò che sta attraversando un periodo difficile per la fine del suo matrimonio con il suo unico e grande amore e quella di Filémone, il suo angelo custode. Una corrispondenza nata per caso quando Giò, per lenire le ferite si rifugia a casa de Leggi tutto
Mi aspettavo qualcosa di meglio, invece è un collage di frasi carine ( e spesso frasi abbastanza banali ) con alcuni capitoli veramente noiosi.
Un libro un po' noioso che non ha mai davvero attirato la mia totale attenzione. Si salva ( e forse anche merita ) per alcune meravigliose frasi di Gramellini: "Il tuo solito problema con il vuoto, anima mia. La solitudine ti sgomenta e hai bisogno di riempirla con qualcuno: non importa chi e non im Leggi tutto
Io non so perché questo libro abbia così tante recensioni negative su questo social. Io l'ho trovato coinvolgente e vero, la particolarità del romanzo sta sia nel suo carattere epistolare sia nel destinatario di queste lettere: l'angelo custode. Se traducessimo questo "Angelo Custode" nel linguaggio Leggi tutto
Presuntuoso e stucchevole. È così che lo definirei. Sia chiaro, sia la Gamberale che Gramellini scrivono bene, ma il peso di quest'ultimo si fa sentire eccome, tanto che la parte di Filèmone mi piace decisamente di più rispetto a quella di Gioconda, che risulta a parer mio antipatica, superficiale e Leggi tutto
Caro Lamedonte, Oggi ho abbandonato per la noia un libercolo insulso ma molto pretenzioso: i due scrittori fingevano uno scambio epistolare tra una donna complessata (facile intuirne il motivo: il nome Gioconda) e un tuo collega che in un delirio adolescenziale discorrevano di amore e di piccole cose Leggi tutto
Contavo di dare tre stelle a questo libro, leggero, prevedibile e pieno di frasi adatte ai baci perugina ma in fin dei conti con un bel messaggio. Poi è arrivato il finale.
Come fare soldi mettendo insieme i bigliettini della frasi dei cioccolatini, banale, scadente
Una media tra le parti di Gramellini, una stella e mezzo, e quelle della Gamberale, mezza stella.
È la prima volta che scrivo una recensione e mai avrei pensato che avrei iniziato proprio con questo libro. Ma dovevo (devo) farlo perché ogni parola impressa in queste pagine mi ha preso il cuore tra le mani e lo ha stretto forte, senza però fare male. È stato un viaggio che mi ha portata alla scop Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!