

Sinossi
Questo breve e denso libretto si propone di scoprire il segreto della personalità di Matilde mettendosi in sintonia con i moti del suo animo e restituendone la complessità. Non si tratta tanto di una biografia quanto di un ritratto morale: Matilde, una delle donne più potenti e guerriere del Medioevo, pur dotata del coraggio di affrontare gravi vicende politiche e militari, è una figura malinconica e sola. Divenuta paladina del papa contro l'imperatore, in realtà, come raccontano queste pagine evocative, fu presa dal miraggio tutto medievale della secessione dal mondo, della vita contemplativo, del ritiro conventuale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 91
- Data di uscita: 10-05-2012
Recensioni
Libri molto piccolo, che ripercorre, in modo forse un po' ridondante ma cercando di dare tridimensionalità date le poche informazioni storiche, la vita di Matilde di Canossa. Personalmente conoscevo già i fatti salienti perciò non ho trovato nessuna sorpresa ma ho apprezzato l'organicità dell'impost Leggi tutto
3.5
Libricino sulla figura di Matilde, vista dall'esterno. Figura di donna sola e unica.
Non ce l'ho fatta a finirlo purtroppo ma penso di aver raggiunto almeno l'80% della lettura. L'ho trovato soporifero e poco interessante dato che non c'è un filo conduttore di narrazione coerente. Peccato perché volevo conoscere meglio la figura di Matilde di Canossa.
Molto ripetitivo , non mi ha suscitato interesse, finito di leggere con molta fatica.
Biografia di un personaggio storico di cui non si parla molto nei percorsi scolastici. Una donna che ha saputo fare la storia
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!