

Il cimitero di Venezia
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Dall’autore della saga bestseller I Medici
Un grande thriller storico
La prima indagine di Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto
Venezia, 1725.
Mentre un’epidemia di vaiolo miete vittime tra la popolazione, una delle donne più illustri della città viene trovata con il petto squarciato nelle acque nere e gelide del Rio dei Mendicanti. In un clima di crescente tensione, Giovanni Antonio Canal, detto Canaletto, viene convocato dagli Inquisitori di Stato, insospettiti da una sua recente opera, che ritrae proprio quel luogo malfamato: c’è forse un legame tra il pittore e l’omicidio? Mentre, sconvolto, sta lasciando il Palazzo Ducale, Canaletto viene fermato e portato al cospetto del doge, anche lui interessato a quel quadro, il Rio dei Mendicanti. Nel dipinto c’è qualcosa che, se rivelato, potrebbe mettere in grave imbarazzo un’importante famiglia veneziana: un nobile, ritratto in uno dei luoghi più popolari e plebei di Venezia. Perché mai si trovava in un posto simile? Canaletto riceve dal doge l’ordine di scoprirlo e riferire direttamente a lui. L’indagine – che all’inizio lo spaventa e poi, lentamente, lo cattura – lo porta però a frequentare ambienti apparentemente illustri in cui sembrano consumarsi oscuri riti, e nei quali si aggirano figure ambigue, dal passato avvolto nel mistero. Quali segreti si celano nei palazzi veneziani? Quali verità sarebbe meglio rimanessero sepolte?
Un autore da oltre un milione di copie
Vincitore del Premio Bancarella
«Guerre, passioni, congiure, tradimenti e intrighi: la ricetta di Strukul, tra storia e invenzione, piace e diventa bestseller.»
la Repubblica
- ISBN: 882278331X
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 320
- Data di uscita: 06-02-2024
Recensioni
3,75*
Ah, Venezia! Affascinante l'ambientazione e le descrizioni di questa meravigliosa e unica città. Il resto scorre veloce, talvolta un po' tropppo macchinoso ma sempre interessante. Una storia che è immersa nella Storia.
Cassandra Gold - per RFS . Ben trovate care Fenici, la recensione di oggi narra un genere che solitamente non rientra nelle mie corde, ma credo questa sia l’eccezione alla regola. Nella Venezia dissoluta d’inizio settecento, il cadavere di una ragazza viene rinvenuto in un canale: non è strano che que Leggi tutto
4.5/5 ⭐ Guys, the second this beautiful work of art gets translated into English RUN DON'T WALK and get it and read it! It simply surprised me with how good it was and with how much I enjoyed every page of it. It is an amalgam of strong concepts that together compose the best symphony of words. It is Leggi tutto
Sjajan istorijsko-avanturistički triler! Iako je roman realno zaslužio 4 zvezdice zbog pomalo zbrzanog i neubedljivog finala, odlučio sam da ga nagradim ocenom više jer sam od početka do kraja uživao u načinu na koji je autor dočarao Veneciju iz 18. veka i interpretirao lik čuvenog slikara Kanaleta. Leggi tutto
3.5
Ci sono dei romanzi di Strukul che amo e altri che quasi stento a finire. Questo libro fa parte della seconda categoria. Nonostante Canaletto, nonostante Venezia il romanzo mi ha lasciata indifferente. Troppa carne al fuoco: massoneria, la persecuzione degli ebrei, l’arte, il giallo da seguire. Trop Leggi tutto
Stasera sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera che Newton ha portato nelle nostre librerie. Come sapete sono una grandissima amante del genere e quindi potevo mai farmi scappare l'occasione? Inoltre oggi ne approfitto anche per partecipare al magnifico Review Party indetto dalla casa edit Leggi tutto
Una historia mitad thriller, mitad novela negra, en la que los protagonistas se mueven entre logias masónicas, el arte, las religiones y el poder. Con esta novela, el autor Matteo Strukul nos traslada a una Venecia en decadencia. En la primera mitad del siglo XVIII la ciudad es asolada por una epidem Leggi tutto
Tutto inizia con un efferato omicidio. Il corpo straziato di una fanciulla viene ritrovato nelle acque del Rio dei Mendicanti, lo stesso che il grande artista Antonio Canal, detto Canaletto, ha ritratto in una sua opera. Ma c’è un particolare, dipinto in quel quadro, che insospettisce gli Inquisitor Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!