Sinossi
Poco tempo dopo la morte del fratello Bernard, Daniel Pennac allestisce una lettura scenica di un celebre racconto di Melville, "Bartleby lo scrivano". Per il personaggio di Bartleby, lui e Bernard avevano la medesima predilezione. Alternando le pagine dell'adattamento teatrale di Bartleby agli aneddoti su Bernard, ricordi affettuosi, divertenti o spietati e battute piene di humour, Daniel Pennac tratteggia il ricordo del fratello scomparso, vero e proprio complice, insostituibile compagno di vita. E mette contemporaneamente in luce una singolare affinità tra i due personaggi. Come Bartleby, Bernard era sempre più incline a ritrarsi deliberatamente dalla vita sociale, a un rifiuto categorico di aggravare l'entropia. Un singolare libro d'amore, insieme profondo, lucido e toccante.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 121
- Data di uscita: 21-11-2019
Recensioni
«Gradisci un Bartleby?» E io mi commuovo, leggendo per la prima volta di Bartleby e di suo fratello Bernard. Ho iniziato a leggere Mio fratello , di cui avevo letto un breve articolo, forse, o un estratto online (non ricordo più dove né cosa) per cercare mia sorella, convinta che l’avrei trovata fra le Leggi tutto
Pennac escogita il modo migliore per esprimere il suo amore verso Bernard, suo fratello maggiore, morto a 69 anni, nel 2008, e per parlare di "Bartleby lo scrivano", il grande racconto di Melville: storia che Pennac ha adattato per il teatro. Nel libro egli alterna ricordi di suo fratello e della me Leggi tutto
Daniel Pennac tratteggia il ricordo del fratello scomparso, insostituibile compagno di vita. Un libro toccante, ed emozionante. Una storia d’amore fraterna che mette i brividi nonostante la lentezza della narrazione anche se i due piani narrativi si incastrano molto bene.
Borrowed Bartleby I bought this at random in a Paris bookshop. It was on the shelf of new best-sellers though I can't imagine why, except that the French seem open to any book that does not fit the normal categories. This one certainly doesn't. The first strange thing is that it contains so little b Leggi tutto
il mio secondo Pennac. trovato per caso in libreria. quanto mi sono rivista in lui nel cercare chi non c'è più in mezzo alla strada e di rivederlo nei volti altrui, quante volte ho riguardato i ricordi condivisi nella mia mente, pur sapendo che mi avrebbero ferita, quante volte ho rivisto quella perso Leggi tutto
Daniel Pennac ou le sens de la formule, la rythmique des phrases et la beauté du texte.
Da brava figlia unica ho sempre invidiato chi aveva fratelli o sorelle: intuire su cosa si basi il rapporto tra due fratelli è praticamente impossibile per chi non ha mai dovuto condividere giochi o genitori. Mi aspettavo un libro d'amore, ma non una storia parallela in cui Bernard è Bartleby (perso Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!