

Moby Duck. La vera storia di 28.800 paperelle naufragate nell'oceano e dell'isola di plastica del Pacifico
Acquistalo
Sinossi
Ogni anno quasi diecimila container trasportati via nave si perdono in mare. Nella maggior parte dei casi questi "naufragi" non destano alcun clamore, avvengono nella più totale indifferenza di media e opinione pubblica. Ma cosa accade quando 28.800 giocattoli di gomma destinati a sguazzare placidamente in una vasca da bagno - paperelle, tartarughe, rane, marmotte - perdono la rotta per Tacoma (Washington) e scompaiono nel nulla? Una volta appresa la notizia, lo scrittore americano Donovan Hohn ha raccolto la sfida e si è messo sulle tracce dei giocattoli in fuga. "Moby Duck" non è soltanto uno spericolato viaggio che consente a Hohn di spingersi fino agli angoli più remoti dell'Alaska, ma è anche un pretesto per approfondire alcuni risvolti culturali, economici e sociali che questa curiosa storia porta con sé. Perché le papere giocattolo sono gialle? Quali interessi economici si nascondono dietro a questo mercato? Cosa accade alle navi merci quando sono in alto mare? Quale rotta potrebbe aver seguito il carico scomparso? È possibile stimare il danno ambientale causato da questa enorme flotta di plastica? Un romanzo filosofico, un saggio ambientalista, un reportage spassoso dove i pensieri e il vissuto dell'autore partecipano attivamente alla costruzione di una storia che ha fatto il giro del mondo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 380
- Data di uscita: 22-02-2018
Recensioni
Plastic Duckie, You’re the one. Well, one of 28,800 anyway. Donovan Hohn begins his tale with an accident at sea. A container ship, in the face of fifty-foot waves, rolls sufficiently to dump more than a few containers, those box-car sized giant legos that we use to transport stuff from here to ther Leggi tutto
I could be flip, and just say that this book told me more about ducks than I really wanted to know. But to be fair, there's a lot of fairly dense scientific information about plastics pollution, global warming, and ocean currents. Hohn interviewed real scientists, and a few whose science is more que Leggi tutto
Il 10 gennaio 1992, una nave portacontainer che viaggiava a sud delle Aleutine, partita da Hong Kong e diretta a Tacoma, nello stato di Washington, s’imbatté in una tremenda tempesta che le fece perdere gran parte del suo carico. L'incidente ha avuto ripercussioni quasi mitiche, perché tra la merce Leggi tutto
Reading Moby Duck is an adventure worth taking, but not without its hazards. Like the journey of the lost bath toys, this book took me through channels more complex than I anticipated. I want to fault Hohn for taking sidetrips onto uncharted shores, and I want to accuse him of leaving the reader in
One of the few books where I would actively have liked to see some photographs, but there aren't any. Also one where you really want to read the endnotes, which in most cases are complete extra stories excised from the narrative in the aid of coherence! This is an example of the type of popular scie Leggi tutto
So unbelievably disappointed. First of all, the title is super-misleading. The lost bath toys are just an opening for the author to go off on a hare-brained adventure that is loosely related to the bath toys but has more to do with the author's curiousity about EVERYthing. (Kind of like the pre-scho Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!