

Sinossi
Lo scrittore personaggio rivive attraverso la sua infanzia e poi nella più adulta età tutte le suggestioni del linguaggio della montagna. Leggende, storie, esperienze, fantasmi individuali e collettivi di un mondo che si sta perdendo. L'incanto e la ferocia, la bellezza e il timore che soltanto la montagna può offrire agli uomini. Sullo sfondo, come indelebile insegnamento, la tragedia del Vajont.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 272
- Data di uscita: 08-03-2005
Recensioni
Sarà forse che lo stile per racconti proprio non mi va a genio, sarà che non sono riuscito a seguire sempre il filo logico, sarà forse che io ho un mio modo personale di vedere la montagna che non coincide (per lo meno non perfettamnte) con quello di Corona, sarà che 100 raconti di 2-3 paginette all Leggi tutto
Un po' di malinconia, un po' di etica a buon mercato, un po' di frasi fatte e un po' di filosofia spiccia, all'apparenza dettata dal buon senso pratico montanaro, il tutto condito dalle avventure di gente che pratica azioni illegali e per nulla raccomandabili descritte come se fossero atti di coragg Leggi tutto
Hai presente il nonno che ti racconta di quando lui faceva questo e quello? Ecco, non siamo a quei livelli, ma ci andiamo vicino. Con questa raccolta di racconti brevi, Corona ci accompagna nella sua vita tra montagne, genti del Vajont, bracconieri, spaccapietre, intagliatori, rocciatori e personaggi Leggi tutto
Tanti brevi racconti per descrivere la vita in montagna, un'esistenza per molti versi lontanissima dalla nostra, anche se così vicina nel tempo e nello spazio. E' affascinante scoprire ritmi e abitudini scanditi dalla natura. Non è tutto paradisiaco, come in ogni cosa, ma di sicuro c'è tanto da impa Leggi tutto
Un po' crudo
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!