

Contro il razzismo
-
Tradotto da: Roberto Merlini
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nell’ottobre del 1963, Nelson Mandela viene accusato di alto tradimento e terrorismo dalla corte di giustizia sudafricana: l’imputazione è di essersi battuto contro il regime dell’apartheid che schiavizza la popolazione nera del paese. Nel corso del processo, Mandela sfida gli accusatori dichiarandosi pronto a morire pur di continuare la sua battaglia per la pace e l’uguaglianza. È condannato all’ergastolo ma la sua lotta non si interrompe: dopo ventisei anni di carcere durissimo, viene finalmente liberato e intraprende così il cammino che lo porterà a diventare il primo presidente democraticamente eletto della Repubblica Sudafricana. In questi giorni, in cui il dibattito sulla discriminazione razziale domina le prime pagine dei giornali, Contro il razzismo ci consente di rileggere e di far tesoro delle parole alte e coraggiose di uno dei grandi eroi civili del nostro tempo.
- ISBN: 8811816874
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 96
- Data di uscita: 08-10-2020
Recensioni
L’ANC è una lotta di portata nazionale. Ho accarezzato l’ideale di una società libera e democratica in cui tutti possono vivere insieme in armonia e con le stesse opportunità è un ideale che spero di vedere realizzato, ma se sarà necessario è un ideale, per cui sono pronto a morire…
Un testo che oggigiorno dovrebbe fare riflettere. Siamo nel 2023 (quasi) e ancora viviamo episodi di violenza e razzismo. Il passato non ci insegna nulla. Questo piccolo opuscolo è il testo originale della sentenza in cui Nelson Mandela espone le sue teorie. Da leggere assolutamente
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!