Troppo belle per il Nobel
-
Tradotto da: Chiara Tartarini, ALESSANDRO SERRA
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Le donne menzionate nella storia della scienza, interamente scritta da uomini, si contano sulle dita di due mani. Nel tentativo di far emergere la componente femminile della scienza, Nicolas Witkowski ha incontrato non poche difficoltà. Dalla donna di Cro-Magnon a Dian Fossey, passando per Emile du Chatelet e Ada Lovelace, Lise Meitner e Rosalind Franklin, le eroine qui descritte rappresentano l’ignota onnipresenza delle donne nel cuore della scienza, a dispetto del mito sessista che le vuole geneticamente incapaci di rigore logico e di astrazione. Senza essere un pamphlet femminista, ma nemmeno una paternalistica valutazione sull’apporto scientifico delle donne, questo libro lascia finalmente spazio a quelle voci che non hanno ricevuto prima il giusto riconoscimento per i loro meriti.
- ISBN: 883393246X
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 164
- Data di uscita: 14-11-2019
Recensioni
Credendo che parlasse della difficoltà delle donne ad accedere ai premi Nobel (specialmente in ambito scientifico). In realtà è una lettura abominevole, in cui l’autore usa la scusa delle donne per parlare in realtà di uomini, non c’è alcuna menzione a effettivi premi Nobel per più di mezzo libro. D Leggi tutto
Lo stile è molto interessante, l'autore ha un modo originalissimo di esprimersi. Alcuni passaggi mi hanno veramente sorpreso e affascinato. Quanto al tema trattato, mi è difficile capire se è stato fatto bene o male. La scelta delle personalità protagoniste dei vari capitoli è molto arbitraria e a v Leggi tutto
Meno male che dovrebbe parlare di scienziate ignorate dalla scienza. Potremmo parlare del fatto che il Nobel non venga assegnato solo per la scienza, ma anche per la letteratura o per la pace, peccato che il sottotitolo dell'edizione cartacea sia "la metà femminile della scienza" e di quella ebook " Leggi tutto
J'avais découvert ce titre lors d'une fête de la science et m'était empressée de le faire commander à ma bibliothèque de quartier. Des mois plus tard quelle chance de pouvoir lire cet ouvrage. L'auteur est un remarquable vulgarisateur scientifique et le ton m'a agréablement surpris pour un texte qui Leggi tutto
Interessante carrellata di donne, più o meno conosciute, impegnate in vari campi scientifici. Un libro scritto con ironia, però con uno stile purtroppo poco fluido. Inoltre, con il capitolo su Schrödinger, non mi è chiaro quale donna l’autore volesse annoverare tra le scienziate. Ho apprezzato le spi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!