

Sinossi
Una storia di femminicidio raccontata in modo convincente e avvincente. Vite che s'incrociano, si spezzano, si amano, si odiano. Il clima emotivo è denso: silenzio, piani temporali differenti, percezioni, ricordi. Tutto intorno a una storia di immane violenza che si percepisce nel suo delinearsi dalle voce dei protagonisti. La storia di Nora e di coloro che ruotano intorno alla storia di Nora stessa. Nora diventa tangibile nelle voci corali che animano il testo, cresce la tensione e s'intuiscono la sofferenza, l'oppressione. Un libro che fa riflettere, che apre scenari di emozioni intense. Un viaggio senza ritorno nel mondo "ferito a morte" di chi non ha voce per urlare il suo dolore, di chi non può respirare.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 106
- Data di uscita: 22-05-2017
Recensioni
Non si può più aspettare, il silenzio deve tacere. Oltre il silenzio. Amalia Bonagura è, come recita la bandella, specializzata in Traduzione e Interpretariato per il russo, l’inglese e il francese. Lavora come traduttrice al Ministero dell’Interno presso la Direzione Centrale Anticrimine, dove dirig Leggi tutto
nora è un libro, uno spettacolo teatrale, un progetto concreto. nora è qualcosa che riguarda tutti, è un messaggio che dev'essere divulgato, una voce che va ascoltata. nora è un modo per far cessare il silenzio che ancora troppe volte, troppo spesso, circonda la violenza di genere. nora è un piccolo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!