Sinossi
"Ora muoio, ma ho ancora molte cose da dire. Ero in pace con me stesso. Muto e in pace. Ma all'improvviso le cose sono emerse". L'uomo che in una notte di agonia e delirio decide di ripercorrere la propria esistenza, per "chiarire certi punti", per smentire le "infamie" messe in giro su di lui da quel "giovane invecchiato" che da un pezzo lo perseguita coprendolo di insulti ombra, o fantasma, o figura della sua innocenza perduta -, è stato un sacerdote, un membro dell'Opus Dei, e anche un poeta e un autorevole critico letterario. Ma è stato soprattutto uno che ha sempre badato a tenersi al riparo da ogni rischio, e per riuscirci si è piegato a molti compromessi, ha chiuso gli occhi dinanzi a molte nefandezze, si è macchiato di molte viltà. Ha accettato e svolto coscienziosamente incarichi bizzarri, come dare lezioni di marxismo a Pinochet e ai membri della sua giunta, e ha preso parte a squisite serate letterarie in una sontuosa villa, alla periferia di Santiago, nei cui sotterranei venivano torturati gli oppositori politici al regime. E adesso che le cose e i volti del suo passato gli turbinano davanti come sospinti da un soffio infernale, "si scatena la tempesta di merda". In questo, che è l'ultimo grande romanzo pubblicato in vita, Roberto Bolaño fa i conti una volta per tutte con la storia di quel Cile che non ha mai smesso di amare e odiare. Lo fa scegliendo il punto di vista di un personaggio equivoco e meschino, e riuscendo a costruire un possente "romanzo-fiume".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 123
- Data di uscita: 14-01-2016
Recensioni
Sordel, Sordello, which Sordello? ‘ Literature is like phosphorus, ’ wrote Roland Barthes , ‘ it shines with its maximum brilliance at the moment when it attempts to die. ’ This view of literature existing at the precipice of the posthumous comes alive through Roberto Bolaño's Father Sebastian Urrutia and Leggi tutto
Bolano gives us the stream of consciousness of a Jesuit priest reflecting on his life while he lies on his death bed in Chile. The priest was also a poet and a literary critic. Throughout his life he hung out with art-loving wealthy aristocrats. The priest even met the famous Chilean poet Neruda at
You might ask: what could possibly be more mind-blowingly life-changing than stumbling upon a barrelful of gold? (The Limitless Library you could endeavour, perhaps in vain, to assemble with it!) I have only one answer to that question of questions. It is: stumbling upon Your Author. I first read Bol Leggi tutto
What a powerful and complex work. It is the narrator's (who is a Catholic priest, a poet and a literary critic) ironic deathbed monologue, his life story. The story of a person who is not vile by nature but who is tormented by inner conflicts and is used to making personal compromises. Like other Ch Leggi tutto
Este es el segundo libro que leo de Bolaño, el primero fue Detectives Salvajes, que es de mis libros favoritos. Este es completamente distinto en estilo, casi como si fuera escrito por otra persona, pero igual me encantó. Es el viaje en la memoria de un personaje que no sabes si te cae bien o mal, u Leggi tutto
“One has a moral obligation to take responsibility for one’s actions, and that includes one’s words and silences, yes, one’s silences, because silences rise to heaven too, and God hears them, and only God understands and judges them, so one must be very careful with one’s silences”--Roberto Bolaño B Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!