

Sinossi
Un cowboy solitario usa come arma un pianoforte, un postino di Civitavecchia riesce a sollevare carichi pesantissimi, un venditore di ricordini propone la sua merce agli extraterrestri atterrati a Pisa: le novelle di questo libro ci introducono nella grande "officina" rodariana attraverso i fuochi d'artifìcio del linguaggio e lo scoppiettante umorismo delle battute; i personaggi bizzarri, le straordinarie trasformazioni, i finali a sorpresa, le situazioni imprevedibili appartengono all'inesauribile fantasia di Gianni Rodari, ma sanno anche richiamarci alla realtà di ieri e di oggi e, divertendo, fanno riflettere il lettore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 229
- Data di uscita: 13-09-2011
Recensioni
Rileggo questo libro a una vita di distanza da quando lo leggevo in adorazione da piccolo. Ho scoperto che alcune storie mi erano rimaste perfettamente impresse nella mente per tutto questo tempo (gli allenatori di calcio maghi e ipnotisti, il ragazzo che si vuole sposare con la sua motocicletta), al Leggi tutto
Rodari è una baraonda di trovate, idee, assurdità, e tutte di prima scelta. Chiunque abbia provato a scrivere qualcosa (e io l’ho fatto. Sigh!) non può fare a meno di ammirare il suo genio. La formula rimane più o meno quella delle sue deliziose Fiabe al telefono , piccole storie che reinventano la r Leggi tutto
De mis mejores lecturas este año, amé "me marcho con los gatos" y "la muñeca de transistores".
Sono spiacente di dire che non mi è piaciuto. Poche le storie scanzonate spensierate e divertenti. Le altre forzatamente surreali le ho trovate difficili da seguire per un bambino, per le quali sarebbero state scritte. In più, secondo me il libro contiene troppe storie. Quelle che si salvano però so Leggi tutto
Es molt bo el conta de Venècia i molt graciós quant se si nunda
no m'ha agradat massa per que trobo que es per nins i nines més petits. encara que algunes históries son bastant divertides.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!