

Oltre il biocentrismo. Ripensare il tempo, lo spazio e l'illusione della morte
Acquistalo
Sinossi
Che cosa accadrà quando moriremo? Dove eravamo prima di essere messi al mondo? La realtà che percepiamo con i nostri sensi è davvero così come ci appare? Dagli albori della civiltà, gli esseri umani continuano a porsi le stesse domande e a meditare sulle medesime ossessioni. Gli antichi cercarono risposte nel cielo, leggendo il proprio destino nell'occhio degli dèi o, come iniziarono a fare alcuni filosofi greci, affidandosi all'argomentazione logica per motivare le sventure di ogni giorno. Fu Aristarco, quasi duemila anni prima di Galileo, a mettere in discussione la vecchia credenza che ogni cosa nel cielo ruotasse attorno alla Terra, e Aristotele aveva già compreso, anticipando di secoli la fisica quantistica, che il tempo e lo spazio non sono dimensioni reali, ma soltanto percezioni dell'essere umano. Eppure, anche dopo le conquiste scientifiche e tecnologiche dell'età moderna e contemporanea, nessuno sembra ancora in grado di rispondere ai nostri più elementari interrogativi: qualcosa continua a sfuggirci, mentre le domande si moltiplicano diventando sempre più ardite, e il nostro sguardo - capace ormai di sondare le più piccole particelle della materia e di intravedere punti assai remoti nello spazio - deve fare i conti con i limiti dei tradizionali paradigmi scientifici. Dopo la rivoluzione culturale messa in atto dal precedente "Biocentrismo", Robert Lanza e Bob Berman mirano ancora più in alto. "Oltre il biocentrismo" entra, con lo stupore di ogni scoperta e il rigore della biologia e dell'astrofisica, in uno spazio ancora non del tutto esplorato. Partendo dalle esperienze più comuni - la percezione dei colori di un tramonto, la sensazione delle nostre dita a contatto con una fiamma, la capacità di «vedere» qualcosa anche con gli occhi chiusi -, gli autori si propongono di dimostrare come la realtà non esista al di fuori di noi, ma accada sempre e soltanto nella nostra mente.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 249
- Data di uscita: 10-11-2016
Recensioni
Outstanding!! Very thought provocative...a most profound book...
In this very informative and often funny book the well respected authors are closing the gap between science and spirituality with the help of quantum physics. If you are trying to connect the dots between the mechanical understanding of our Universe and the teachings of many (mostly eastern) spirit Leggi tutto
This book changes everything. Everything you think or believe about what’s life, death and everything else in between and beyond. It’s just disturbing and enlightening at same time.
Few books I can consider truly 'thought provoking' on this level. It paints a radically-different picture of reality itself. The science has enough backing to prop up given hypotheses. Suffice to say, if you do wonder about the true nature of our universe, this one is worth a read. If nothing else,
Biocentrism is a way of defining the nature of physical reality Biocentrism is a concept that suggests the consciousness creates the universe and not the cosmos creating life and consciousness. Consequently life (biology) is primal to understanding physical reality that is normally described by the
Conciousness is the lost piece in the puzzle of cosmology and how this world works! - based on totally scientific proofs : The total world we perceive goes through our mind as Rene Descarte found many yeras ago... Now quantom theories has improved significantly to give a deep insight that everything Leggi tutto
An unfortunate case of a brilliant scientist thinking they have found the answer in another area of science to which they have little to no expertise. There is a big difference between unknowable versus currently unknown which the authors seem not to grasp. Likewise their focus on the double slit ex Leggi tutto
I heard an interview with the authors on the CBC Radio show Ideas, and felt this was right up my alley! In a very tiny nutshell, Biocentrism is a theory espoused by Lanza and based on overwhelming 20th Century physics, that the living observer is THE necessary ingredient, the bedrock foundation of ho Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!