

Ombre. La rappresentazione dell'ombra portata nell'arte occidentale. Ediz. illustrata
Acquistalo
Sinossi
Come sono state rappresentate le ombre nell'arte occidentale? Come le hanno dipinte, o ignorate, gli artisti dal Rinascimento al Seicento? E quali nuove funzioni hanno svolto nel Romanticismo, per gli Impressionisti o i Surrealisti? Non gli oggetti che sono nei quadri, ma la loro ombra fa da filo conduttore al volume. Ernst Gombrich ci parla della presenza di qualcosa di incorporeo, che diventa reale solo perché può essere guardato, e quindi rappresentato figurativamente. E nel contempo ci mostra l'importanza di qualcosa che, nell'alternanza di zone chiare e scure, disegna gli oggetti, consentendoci di identificarne la forma. Il celebre storico dell'arte ne mostra la presenza a partire dalla lucidità «scientifica» di Masaccio, per toccare le sottigliezze di Leonardo, fino a collegare le teatrali drammatizzazioni di Rembrandt o Caravaggio alle elaborazioni che appartengono più direttamente alla nostra esperienza, per esempio nei montaggi suggestivi di De Chirico o nelle ricerche di un fotografo del calibro di Cartier-Bresson, attraversando momenti significativi, come quelli suggeriti da Tiepolo, Guardi, Turner. Questa nuova edizione del saggio è arricchita con numerose illustrazioni a colori e un'introduzione di Nicholas Penny.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 69
- Data di uscita: 07-11-2017
Recensioni
‘...parlak bir ışık belirdi,fakat hiç kimsenin gölgesi yoktu..” der Schlemihl,gölgesini şeytana sattıktan sonra. Varlığını yitirmiştir çünkü. Onu gerçek kılan gölgesidir, adımlarıyla beraber ilerleyen gölgesi.. Sanat da hayatın yansımasıdır. Bir aydınlık vardır, bir karanlık.. Derinlik ise arada kalan Leggi tutto
Breve saggio che si prefigge di rendere i fruitori di musei e pinacoteche più sensibili alla resa pittorica delle ombre. Il testo analizza i vari tipi di ombra e come la loro rappresentazione sia cambiata nel corso dei secoli col susseguirsi delle diverse correnti artistiche. Per fare questo si avva Leggi tutto
Bunun için bir kitap olmalı mıydı bilemiyorum ama biraz fazla kısa ve dar bir çerçeve gibi geldi. Elbet biraz daha fazla örnek ve daha fazla bilgi yer alsaydı daha iyi olabilirdi. Sanatın Öyküsü’nden önce yazarı tanımış oldum.
Отличный каталог выставки, вдохновляющий всматриваться в картины.
Книга "на журнальный стол": прекрасные иллюстрации, крупный текст, мой любимый Гомбрих. Для сравнения классно параллельно листать его "Историю искусства" и искать тени. Их действительно не так много, как кажется! Leggi tutto
Yazar Gombrich olunca muhakkak alası geliyor insanın. Ciltli olması ve sayfa kalitesini çok beğendim. Konu olarak sanatta gölgenin kullanımına dair yüzeysel ama zevkli bilgiler veriyor. Bir oturuşta okunan, görsel desteklerinin hoşuma gittiği bir kitap.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!