

Sinossi
"Ossi di seppia" è un grande classico, una tappa esistenziale nel cammino della poesia europea del Novecento, un'opera in cui la tensione ininterrotta del pensiero si esprime nella sintesi di uscite folgoranti, ma anche nell'articolarsi per immagini della meditazione lirica. Il libro si propone come strumento non solo di lettura ma anche di approfondimento e studio degli "Ossi di seppia". Il testo, corredato da un cappello introduttivo e da un commento a cura di Pietro Cataldi e Floriana d'Amely, è infatti accompagnato dall'importante saggio di uno dei nostri maggiori critici, Pier Vincenzo Mengaldo da un profilo biografico dell'autore, da una bibliografia sull'opera e da un intervento di un poeta e critico come Sergio Solmi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 268
- Data di uscita: 24-05-2016
Recensioni
Questo poeta, questo libro, mi hanno folgorato sin dalla fanciullezza. Montale è uno dei miracoli che ancora tengono in piedi lo scalcinato programma delle scuole superiori, è una di quelle poche pagine in grado di far sedere un adolescente qualche minuto a incidersi nella testa questi versi. Ossi di Leggi tutto
Montale, almeno in questa prima raccolta di poesie, non rientra tra i miei poeti preferiti. Mi piacciono le poesie sullo stile del mal di vivere, ma non mi ritrovo molto nei suoi paesaggi e nei suoi ambienti, per quanto evocativi purtroppo mi dicono poco.
الترجمة كارثة للأسف
Versi asciutti, splendidi, assolati. Riletto dopo decenni dai tempi del liceo non ha perso capacità di affascinare, emozionare, sbalordire.
Dopo tutto questo tempo? Non ricordavo tutta la morte evocata dai muretti a secco delle perdute estati, o forse non avevo gli strumenti per leggerla. Oggi li ho. Bello perdersi tra parole così cercate, anche se il mio Montale preferito è arrivato più tardi.
الترجمة بشعة
È stata per me una lettura lunghissima, ma ne è valsa veramente la pena. Montale mi ha fatto compagnia nell'ultimo anno sempre attraverso brevi incontri. È rimasto fisso sul comodino, e, a mano mano, una poesia alla volta, mi ha riempito di sensazioni e io l'ho riempito di sottolineature. Da leggere i Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!