Sinossi
Pantelleria è bellezza. Esuberante di venti, di mare, di odori. Di vulcano. La sua natura estrema, nei millenni, ha costretto a trovare soluzioni, a contendere, pietra dopo pietra, terra alla lava, a opporre intelligenza alla ferocia dello scirocco e del maestrale. Isola di approdi perenni: è stata fenicia, romana, bizantina, araba, normanna, spagnola. Pantelleria è un confine non solo geografico, è una frontiera che accoglie, è un luogo che ci ricorda quanto sia fragile e al tempo stesso eccezionale la condizione umana.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 89
- Data di uscita: 05-05-2016
Recensioni
Letto durante la mia permanenza sull'isola, il libro narra di alcuni aneddoti e storie legati all'isola e la bravura dell'autore sta nel riuscire a descrivere, con precisione e vicinanza, le sensazioni, i colori e i profumi che si possono sentire sull'isola. Consigliato magari durante la permanenza s Leggi tutto
Bellissimo libro poesia sull’essenza dell’isola. Pecca leggermente (forse per i miei gusti) di organizzazione di contenuti, ma non è forse questo “Caos” l’essenza stessa di Pantelleria? Consigliato
Bel libro, a mezzo tra guida turistica e (soprattutto) narrazione poetica in grado di attivare tutti i 5 sensi verso quest’isola senza averla (ancora) visitata.
J'ai un excellent souvenir de Borgio Vecchio du même auteur alors quand j'ai vu cette superbe couverture je n'ai pas hésité une seconde. Pantelleria c'est l'île la plus éloignée de la métropole italienne, entre la Sicile et la Tunise, un petit bijou naturel aux carrefours des civilisations. On dirai Leggi tutto
Je serais down d’y aller.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!