

Sinossi
Estate 1897, Cesare Lombroso abbandona le sedute del Congresso medico internazionale di Mosca, a cui sta partecipando come invitato di grande spicco, per recarsi a incontrare Lev Tolstoj. Per il medico italiano, famoso per le sue teorie su genio, follia e criminalità, è l’occasione di un viaggio scientifico-naturalistico a conferma della sua teoria sulla degenerazione del genio. Tolstoj è infatti, secondo Lombroso, la perfetta personificazione del binomio genio e follia. Lo scrittore russo, intuendo il ruolo di soggetto da esperimento che sta per interpretare, reagisce contestando con veemenza le teorie antropologiche lombrosiane. Un rifiuto che ricorre con particolare insistenza nella redazione finale di Resurrezione, cui Tolstoj pone mano, guarda caso, proprio pochi mesi dopo quell’incontro. Così queste pagine, sospese tra la storia e l’aneddoto, oltre a rendere partecipe il lettore di un incontro tanto singolare, possono aggiungere qualcosa alla comprensione di questo grande romanzo.
- ISBN: 8833916189
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 127
- Data di uscita: 06-10-2005
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!