

Sinossi
Bernardo Barigazzi è uno scrittore che ha cominciato a fare il giornalista ma non l’ha detto a nessuno. Quando non scrive è impegnato a corteggiare Marzia, barista laureata in filosofia, con cui ha una relazione fatta, prevalentemente, di appuntamenti mancati. Con lo pseudonimo di Ivan Piri dirige Che dispiacere, un giornale sportivo che esce in edicola solo i giorni successivi alle sconfitte della Juventus. Sembrerebbe uno svago innocente, finché Barigazzi non si trova suo malgrado coinvolto in un’indagine di polizia. Manuel Carrettieri, ultrà con la passione per la cocaina, è stato ucciso e più di un indizio collega Barigazzi al delitto. In una Bologna autentica e insieme fiabesca, tra le osterie del centro e i vialoni della periferia, va in scena una commedia degli equivoci popolata di indimenticabili protagonisti, densa di umorismo e umanità. Per la prima volta Paolo Nori si misura con il giallo, passando dal racconto in prima persona a quello in terza, e orchestrando una sinfonia di voci e personaggi nello stile inconfondibile che i suoi lettori hanno ormai imparato a conoscere e amare.
- ISBN: 8831006509
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 256
- Data di uscita: 18-06-2020
Recensioni
Che dispiacere..il dispiacere è stato che a un certo punto questo libro è finito. Io l’ho trovato bellissimo: il modo in cui è scritto, il costrutto delle frasi in quel modo che neanche saprei definire; e uno schema di capitoli corti, brevi, agili che all’inizio sembra quasi non abbiamo serietà, e i Leggi tutto
Niente da fare, i libri (intelligenti) in cui si ride sono i miei preferiti. Iniziato ieri l'altro sera, finito oggi.
[***1/2] Se mi avessero detto che un giorno Paolo Nori avrebbe scritto un giallo, io non ci avrei mai creduto, che Paolo Nori avrebbe scritto un giallo, anche se, tante volte, aveva detto che il romanzo che gli aveva cambiato la vita, e che gli aveva fatto nascere l'amore per gli scrittori russi, era Leggi tutto
Non so vi è mai capitato di passare al Bar Bulgarelli, dove lavora Marzia. Beh, se state girando per Bologna e arrivate nei pressi, li troverete ancora là a parlare i personaggi che andrò a presentarvi; sicuramente c’è chi proverà a spiegarvi i benefici (😂) dell’Aloe vera, aggiungendo aneddoti sull’ Leggi tutto
Ci sono argomenti che uno scrittore che vuole fare il giornalista sportivo non dovrebbe toccare, nemmeno sotto pseudonimo. Se no, sono casini. Ciò potrebbe portare a grossi "dispiaceri" e alcuni di questi "dispiaceri" potrebbero colpire alcuni personaggi ma, dal paragrafo 1.8 in avanti, che si chiama Leggi tutto
Torna in libreria la penna di Paolo Nori, con un romanzo anomalo perché scritto in terza persona. Il suo protagonista questa volta è Bernardo Barigazzi, uno scrittore di professione che saltuariamente si diletta a fare il giornalista sotto pseudonimo: la sua creazione è una piccola testata dal titol Leggi tutto
Questo libro per me è un grande interrogativo: se la firma fosse stata non Paolo Nori ma Ivan Piri sarebbe stato così osannato? Non tanto che dispiacere quanto che delusione. La trama in sé è scarna e la prosa fintamente terra terra deve piacere (a me infatti non piace), per non parlare delle ripeti Leggi tutto
Un umorismo da sitcom americana, un italiano da socc'mel e ci sta forse anche il morto.cos'è?
è bravo Paolo Nori, è anche simpatico. Che dispiacere questo libro.
https://labibliotecadellibraio.blogsp... 3 1/2 letto e recensito da Iaia Che dispiacere è il titolo di un giornale sportivo che viene pubblicato soltanto quando la Juve perde. Il giornalista, Ivan Piri, è lo pseudonimo di Bernardo Barigazzi che come mestiere fa lo scrittore. Quest'uomo, vedovo da 3 me Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!