

Sinossi
Dopo anni di assenza, Anguilla, protagonista del romanzo, torna dall'America e si ritrova immerso nei paesaggi delle Langhe, nei luoghi del suo paese d'origine. È questa l'occasione per ripercorrere insieme all'amico Nuto la propria vita, dall'infanzia, con le sue scoperte e il desiderio di avventura, all'età adulta, carica di cambiamenti non privi di delusione. Il peso delle proprie origini, i luoghi natii all'apparenza immutabili e il ritorno a essi si mescolano a temi dalla forte carica civile - la guerra e la resistenza partigiana -, nonché a un mondo simbolico, quello dei falò contadini e della luna, che vanno a creare un microcosmo di grande lirismo, ma anche di profonda malinconia. Pubblicato nel 1950, a pochi mesi dal suicidio, La luna e i falò è considerato il culmine poetico di Cesare Pavese, un romanzo di ineffabile bellezza tanto amato in patria quanto tradotto all'estero, un'opera luminosa che merita ogni volta di essere scoperta e riscoperta.
- ISBN: 8863114382
- Casa Editrice: Liberamente
- Pagine: 208
- Data di uscita: 01-09-2020
Recensioni
The Moon and the Bonfires is a nostalgic story… Homesickness… Homecoming… Everyone has a wish to revisit a place in which one’s childhood was spent… I had a reason for coming back to this town, here instead of to Canelli, Barbaresco or Alba. I’m almost sure I wasn’t born here. I don’t know where I was Leggi tutto
Comincio questa recensione col cuore in mano. Ho la sensazione che qualsiasi parola sia di troppo, che non serva e che questo libro bisogni pigliarselo in grembo e leggerlo e basta, senza parlarci sopra. C’è un uomo senza casa e senza famiglia che se ne va da quella che è stata la terra dalla sua gi Leggi tutto
This is Constance Dowling, the American actress who broke Cesare Pavese's heart and to whom this novel is dedicated. He committed suicide a year later after she had rejected him. Pavese wrote this in less than two months. And you can tell with what exalted gusts of inspiration he was swept along. H
“Anche la storia della luna e dei falò la sapevo. Soltanto, m'ero accorto, che non sapevo più di saperla.” Anguilla, voce narrante, torna dopo un’assenza di vent’anni nel paese della Valle del Belbo dove è cresciuto. Due temi fondamentali del romanzo: il tema del ritorno e quello dell’identità rica Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!