

Filosofi a luci rosse
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Sapevate del complesso di Montaigne? E come andò veramente tra Socrate e il bellissimo Alcibiade? Nietzsche, in quel senso, era forse un superuomo? La filosofia di de Sade, più che nel boudoir, non è piuttosto da tavolino? Scorrevole e spassoso, ma frutto di una ricerca appassionata e rigorosa, Filosofi a luci rosse ci invita a spiare, con sguardo ironico e un po' dissacrante, nelle camere da letto dei filosofi: da Socrate a sant'Agostino, Rousseau a Nietzsche, da Freud ai contemporanei, storie, teorie, aneddoti e maldicenze, tutto quello che volevamo sapere sul rapporto che i grandi del Pensiero avevano con il sesso.
- ISBN: 8850216033
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 206
- Data di uscita: 08-05-2008
Recensioni
Questo piccolo saggio non è (o meglio non è soltanto) la raccolta di episodi pruginosi che ci si potrebbe immaginare. Attraverso le opere e le vicende biografiche di una serie di personaggi di particolare rilievo nell'ambito del pensiero, della filosofia o dell'estetica occidentale si indaga sul ruo Leggi tutto
ULTIME PAROLE: “Io mi sono divertito, spero anche i lettori” Mi è un po’ sceso verso la fine, ovvio cacca di Groddeck esclusa! Ne farò buon uso in vista di futuri saggi brevi... Mario aspetto con ansia di arrivare agli illuministi, sai quante cose ho da dirti? P.S. Posso dire che Socrate mi sa un po’ d Leggi tutto
Libro interessante per capire meglio come i grandi filosofi si approcciavano alla sessualità. Scritto in modo semplice e divertente.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!