Salviamo le montagne
-
Tradotto da: Valeria Montagna
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La montagna è un ambiente naturale incredibilmente variegato. Comprende le vette più alte della Terra, ghiacciai perenni, pareti verticali, luoghi di una bellezza selvaggia, grandiosa e terribile. Messner, il più grande alpinista vivente, conosce bene questo tipo di montagna. E conosce altrettanto bene l’ambiente alpino abitato e organizzato dall’uomo da tempo immemore, fatto di boschi, campi, paesi, comunità montane che sempre più, in ogni parte del mondo, trovano nel turismo una risorsa preziosa, ormai indispensabile. Ma il turismo di massa degli ultimi decenni rischia ormai di distruggere le montagne invece di valorizzarle: che si tratti di Alpi, Himalaya o Alti Tatra, tutte le regioni montane si sono trasformate in altrettanti parchi avventura, vie attrezzate e comprensori sciistici innevati anche artificialmente, dove biker, scalatori e sciatori si aspettano un divertimento assicurato, senza imprevisti, perfettamente organizzato, soccorso alpino onnipresente incluso.
Ma il risultato è quello di prosciugare in modo irrimediabile le risorse naturali e di snaturare gli ultimi luoghi selvaggi del pianeta. Perché mai dovremmo importare in montagna l’organizzazione, la velocità, il rumore, la frenesia del mondo cittadino, da cui in realtà aspiriamo a distaccarci temporaneamente? E che senso ha cercare di cancellare a tutti i costi i pericoli da attività che, come l’alpinismo, per loro natura mettono l’uomo di fronte al rischio? Non c’è bisogno di salire l’Everest, magari in fila indiana, per vivere la montagna. È importante che ognuno faccia le esperienze adatte alle proprie capacità e nel pieno rispetto dell'ambiente: solo così la montagna potrà continuare a essere un bene di tutti, un bene prezioso, capace di rigenerare lo spirito dell’uomo.
- ISBN: 8867007238
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 144
- Data di uscita: 23-01-2020
Recensioni
Sono un'attivista per lo sviluppo sostenibile e vivo in un territorio montano. In questo libro speravo di trovare un punto di riferimento per la mia comunità, ma la lettura mi ha lasciata profondamente delusa. Non avrei dato una votazione così bassa a questo libro se l'editore l'avesse presentato com Leggi tutto
Első német könyv amit olvastam kb 70% át értettem de amit értettem az nagyon érdekes és elgondolkodtató volt Messner mester nem lő mellé
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!