

Le spedizioni notturne delle Zefire
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Sestri Ponente, maggio 1960. Zefira e Richetta Magnone, dette le Zefire, sono due anziane sorelle nubili che conducono una vita parca e ritirata, con un’unica, grande passione: i gatti. Quelli con cui abitano, e tutti i randagi di cui si prendono cura ogni notte, col favore delle tenebre, per non esser viste. In realtà, ogni movimento delle Zefire è osservato. Da occhi che poi ne riferiscono, in lettere anonime, alla loro unica parente: la giovane Clelia, che insieme al rampante marito Ugo non sa più come gestire le vecchie zie. E quelle spedizioni notturne sono attese e controllate anche da qualcuno che vuole intrufolarsi nella grande casa delle Zefire, alla ricerca dei tesori accumulati in vita dal loro padre, e lì conservati senza tante cautele. Tesori tali da far gola a molti, infatti le due sorelle nascondono molto più che semplici mobili, quadri, gioielli... forse inconsapevoli del rischio che stanno correndo. Anche perché, nel frattempo, due inspiegabili omicidi stanno minando la tranquillità dei sestresi, e il maresciallo Galanti non riesce a scovare il colpevole, o i colpevoli...
Con questo nuovo romanzo, Renzo Bistolfi continua con mano sicura e felice a disegnare il suo personalissimo «affresco provinciale», ricco di toni nostalgici, umoristici e intelligenti; di scenari minuziosi e interessanti; e di personaggi francamente irresistibili.
- ISBN: 8850256043
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 360
- Data di uscita: 13-06-2019
Recensioni
Le Zefire... quante volte mi hanno strappato un sorriso, se non vere e proprie risate. Bistolfi mi piace sempre di più per come scrive e per come fa rivivere i personaggi di un tempo. A volte mi sembra di sentire i racconti di mia nonna...effettivamente di personaggi come le Zefire ce n'erano nei te Leggi tutto
Ch,i come me è, una gattara o un gattaro proverà grande godimento nel leggere questo libro. Amo particolarmente Renzo Bistolfi, ma in questo romanzo ha superato se stesso, presentando al lettore dei personaggi deliziosi con una storia intrigante oltre che spassosa. Senza spoilerare alcunché, resto d Leggi tutto
Uno spaccato degli anni 60, una cittadina della Liguria e alcuni abitanti un po strani. Due vecchie sorelle bislacche che ricordano l’ingenuità delle protagoniste di “arsenico e vecchi merletti”. Una storia che può far sorridere ma che nasconde messaggi profondi e il racconto di un’epoca.
Un altro simpatico giallo in uno spaccato di Sestri Ponente degli anni 50/60.... lettura molto piacevole, la consiglio!