

Sinossi
In queste pagine si racconta la vicenda di Isabella d'Este, divenuta marchesa di Mantova dopo il matrimonio con Francesco Gonzaga; non di una semplice per quanto raffinata biografia si tratta, però, quanto di un vero e proprio romanzo: sia per la presenza di alcuni personaggi totalmente inventati - come Robert de la Pole, corrispondente del re d'inghilterra e innamorato platonico di Isabella -, sia soprattutto per la qualità della scrittura, che sembra avvolgere in una sorta di abbagliante pulviscolo ogni figura e ogni fatto storico. Protagonista assoluta è lei, Isabella, che ormai alla soglia dei sessant'anni rievoca la propria vita da quando, sposa sedicenne, giunse a Mantova e in un periodo tra i più tumultuosi e fulgidi della nostra storia, a cavallo tra Quattro e Cinquecento, resse le fila del piccolo stato costruendo attorno a sé una corte di ineguagliato splendore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 488
- Data di uscita: 24-05-2016
Recensioni
Per chi come me è rimasto affascinato dal periodo del Rinascimento, ritroverà in questo romanzo pezzi di storia ed immagini tipiche di quegli anni. Maria Bellonci, con uno stile elegante e raffinato, guida il lettore nel mondo del Rinascimento contraddistinto da eventi, personaggi, epoche che lo han Leggi tutto
”Sono tempi sordi, colmi di cupi avvisi, e soffrendo tanti affanni dell’intelletto e dell’anima non c’è persona che non sia inquieta.” ”Il mio segreto è una memoria che agisce a volte per terribilità. Isolata, immobile, sul punto di scattare, sto al centro di correnti vorticose che girano a spira Leggi tutto
Con “Rinascimento privato” ho inaugurato la mia prima esperienza con Maria Bellonci e che dire... Ne sono rimasta piacevolmente colpita! Sembra quasi di leggere un diario scritto direttamente dal pugno di Isabella d’Este, il linguaggio è colto e raffinato e ci sono molti rimandi ad un italiano cinqu Leggi tutto
Romanzo storico davvero ben scritto, degno di essere letto e riletto. Stile impeccabile
"La perfetta bellezza in qualunque momento si mostri interrompe almeno per qualche istante il corso del tempo fissandolo in un momento unico e immutabile." Da questo romanzo emerge in pieno la vera e più spontanea attitudine della Bellonci: l'attitudine di un'osservatrice, una chirurga del mondo, una Leggi tutto
Nato a partire dalle ricerche effettuate per una sceneggiatura Rai mai trasmessa su Isabella d'Este, Rinascimento privato ricostruisce in una finta autobiografia la vita della marchesa di Mantova, probabilmente la seconda figura femminile più celebre e autorevole del Rinascimento italiano dopo Lucre Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!