

Il libraio che imbrogliò l'Inghilterra
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Qual è l'attività segreta che consente a un (apparentemente) rispettabile libraio antiquario londinese di condurre una vita lussuosa e spregiudicata, in compagnia della sua segretaria e amante? Il lettore scoprirà il mistero lungo le avvincenti pagine di questo racconto, il cui epilogo imprevedibile è quello di una detective story amara e scanzonata. Al Libraio che imbrogliò l'Inghilterra fa seguito Lo Scrittore automatico, la storia di un giovane aspirante scrittore che, stanco di vedere le sue creazioni rifiutate dalle riviste letterarie, risolve il problema inventando una strana macchina... I due racconti si fondono in un insieme perfettamente amalgamato, accomunati dallo sguardo impietoso che Roald Dahl sa gettare sul mondo della cultura, mostrando ancora una volta la sua originalità di visione, il suo stile rapido e graffiante, la sua straordinaria bravura nel delineare situazioni e personaggi.
- ISBN: 882351469X
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 96
- Data di uscita: 26-05-2016
Recensioni
'Oh, Signore, dacci la forza di far morire di fame i nostri figli' Da leggere tutto d'un fiato.
Scrittore noto principalmente come romanziere per bambini (suoi i capolavori "Il GGG", "Matilde", "Le streghe" e naturalmente "La fabbrica di cioccolato"), conserva anche nella scrittura rivolta agli adulti il sarcasmo talvolta amaro che lo contraddistingue e quella vena di ironico sadismo che unita Leggi tutto
Questo è quello che mi succede, sistematicamente, quando affido le mie letture unicamente a giudizi esterni. Così, "a fiducia". Parliamo di due racconti: - il libraio che imbrogliò l'Inghilterra; - lo scrittore automatico. (Come da titolo, ovviamente). Io credo di aver preferito, di una spanna, il second Leggi tutto
È pazzesco e triste rendersi conto di quanto "Lo scrittore automatico" rispecchi l'editoria contemporanea!
Ma… Roald Dahl non scriveva solo libri per bambini? Perché questi due racconti (o almeno il primo dei due) non mi pare pensato per dei bambini. Comunque il titolo si rifà appunto al primo racconto in cui un libraio specialista in libri usati, avido ed incattivito con il jet set inglese, studia un mod Leggi tutto
Due deliziosi racconti che si leggono abbastanza velocemente . lettura piacevole, scorrevole, entrambi i racconti fanno riflettere sulla società e sul gusto di beffare il prossimo.
Due bei racconti, pieni di ironia.
Io ho trovato questi due brevi racconti geniali e molto originali. E' quasi agghiacciante quanto il secondo racconto "lo scrittore automatico" rispecchia appieno l'editoria contemporanea.
Libricino che è piccolo solo nei suoi centimetri d'esistenza fisica, ma che trasborda certo al di fuori quando si cominciano a sfogliare le sue pagine. Due storie, molto diverse fra loro, che fanno passare veloce l'oretta scarsa in cui si fanno leggere e che lasciano il lettore con il sorriso sul vo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!