I miti ebraici
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
In questo volume, apparso alcuni anni dopo il successo dei "Miti greci". Robert Graves si propose di esplorare, con gli stessi intendimenti e avvalendosi della collaborazione di Raphael Patai, il patrimonio mitologico rintracciabile nel Libro della Genesi, ricollegandolo alle tradizioni greche, mesopotamiche, persiane ed egiziane. La profonda somiglianza tra la narrazione biblica e le leggende dell'area mediterranea mette in rilievo la singolarità di determinate componenti del mito biblico, quali la presenza di un dio unico e la promessa di un paradiso per gli uomini giusti. Gli autori sottolineano la funzione politico-sociale di questa singolarità, individuando le circostanze storiche sottese al mito. L'analisi, condotta con rigore esemplare e suffragata da un vastissimo apparato di riferimenti e rimandi, nulla toglie alla vivacità della narrazione, la quale illustra in modo esauriente e appassionato quel mito ebraico, patriarcale e monoteistico che è alla base di buona parte dei principi etici della civiltà occidentale.
- ISBN: 8830402443
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 397
- Data di uscita: 01-02-1980
Recensioni
1. …the first function of mythology [is] to evoke in the individual a sense of grateful, affirmative awe before the monstrous mystery that is existence.2. The second function of mythology is to present an image of the cosmos, an image of the universe round about, that will maintain and elicit this e Leggi tutto
Robert Graves investiga y recrea los mitos hebreos desde diferentes fuentes, y así es más fácil entender qué historias son ficciones tardías, qué historias provienen de la mitología fenicia, mesopotámica, egipcia o griega. Un libro para entender qué tiene base arqueológica y qué tiene base mítica, y Leggi tutto
Zanimljivo koncipirano
I referred to this book as part of my comparative research of ancient Judaism and Hinduism. There are many striking parallels. This angle is a road less trodden in the West. But I have found that there are many connections. Far too many to be a coincidence. Hebrew Myths is a well researched book and Leggi tutto
great look into the dramatic stories of Genesis book. the mysteries of cosmic and human struggles. a great source when you sit down to write a thriller
An entertaining, fresh, unorthodox look at the myths of Genesis by Israeli folklorist Raphael Patai and the polymathic Robert Graves.
A good reading to understand how myths have been effective on the faith . The links between Sumerian , Babylon , Egyptian and many Mediterranean myths borrowing from each other and how they have been used/changed to create justifications for historical acts later.It is interesting to see many connec Leggi tutto
Conoscevo Graves da i suoi “Miti greci”, libro citatissimo in qualsiasi trattato abbia a che fare con la mitologia: un libro sicuramente frutto di ricerche accurate nonché foriero di nuove prospettive sulla mitologia greca, ma a mio avviso fin troppo audace nelle sue conclusioni. Comunque un must. E Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!