

Lungo la Transiberiana da Mosca a Vladivostòk. Guida per viaggiatori fai da te
Acquistalo
Sinossi
«Emozionata e quasi incredula, prendo coscienza che quel luogo esiste veramente e che infine ci siamo arrivate...» Due amiche amanti dei viaggi, dell'avventura e, soprattutto, della Russia, nel 2015 decidono di attraversare in autonomia la Siberia. Il loro sogno è viaggiare lungo tutta la Transiberiana, da Mosca a Vladivostòk, compiendo alcune deviazioni, la più importante delle quali ha come meta lo sperduto e minuscolo villaggio di Kadajà, al confine cinese. Qui dovrebbe trovarsi la tomba di un mezzo-parente di una delle amiche, Luigi Caroli, amante della seconda moglie di Garibaldi, deportato con alcuni garibaldini per aver partecipato alla rivolta polacca del 1863. Il lettore, di pagina in pagina, passa da un vagone della Transiberiana al cremlino in pietra bianca di Tobòl'sk, dalle case merlettate di Tomsk al villaggio dei «vecchi credenti» di Tarbagatàj, dalle rive dell'Ob' alle sponde del lago Bajkàl, infine a Vladivostòk, per immergersi nelle acque dell'Oceano Pacifico, in un tuffo liberatorio. Nella seconda parte, l'Autrice narra di un suo secondo avventuroso viaggio in solitaria nel territorio della Transbajkàlia. Diario di bordo, guida, vademecum per viaggiatori fai da te, saggio storico e reportage socio-culturale sulla Russia e la Siberia odierne.
- ISBN: 8842558877
- Casa Editrice: Ugo Mursia Editore
- Pagine: 352
- Data di uscita: 25-05-2020
Recensioni
Che splendido libro questo! Posso classificarlo come diario di viaggio, libro di avventura, libro di storia, libro geografico, e tanto altro. La protagonista parte con un'amica in quest'avventura, percorsa per la maggior parte in treno, da Mosca a Vladivostok, con varie tappe un po' organizzate e un p Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!