

Sinossi
Si racconta che nel 1899 un giovane Winston Churchill, corrispondente del "Morning Post" durante la seconda guerra boera, abbia incoraggiato un uomo appena ferito di striscio al grido di: «Nervi saldi, ragazzo! Nessuno viene colpito due volte lo stesso giorno». È solo uno degli infiniti aneddoti sul suo conto, ma mette in luce lo strano mix di ironia e cinismo, decisione e combattività che lo portò a essere uno degli uomini più importanti del Novecento. Sono talmente celebri le sue battute, la sua risolutezza, il suo acume, da far venire il dubbio che in qualche modo Churchill abbia sfruttato le sue doti narrative per costruire in vita un monumento a se stesso: è pur sempre l'unico statista ad aver vinto un premio Nobel per la letteratura. Ma è stato davvero l'uomo del destino, che l'Occidente liberale ha contrapposto ai più bui totalitarismi? Reduce da "Napoleone il Grande", lo storico Andrew Roberts accetta questa nuova sfida e attinge a una sterminata documentazione (fra cui i diari privati di re Giorgio VI, usati per la prima volta) per redigere anche di Churchill la biografia definitiva. Ne rievoca l'infanzia all'interno dell'aristocrazia inglese, fino all'apprendistato militare in India, segue poi i primi incarichi politici e i compiti assegnatigli durante la prima guerra mondiale. Qui Churchill impara a risollevarsi dalle sconfitte, facendo tesoro dei suoi stessi errori: come stratega militare fallisce la campagna di Gallipoli, così che all'indomani del conflitto mondiale si trova progressivamente estraniato dal cuore della politica inglese. Eppure, con l'acume e la verve del polemista, è fra i primi a scorgere il pericolo dei totalitarismi. Così, quando il Regno Unito chiama, è pronto a rispondere: torna alla ribalta durante la seconda guerra mondiale, dimostrando di saper trattare alla pari con Unione Sovietica e Stati Uniti, e nell'ora più buia diviene la voce della nazione, l'uomo risoluto ma fiducioso nel futuro della democrazia attorno a cui si stringe un intero popolo e forse l'intero continente. Lontano dall'agiografia ma non immune al fascino del personaggio, "Churchill, la biografia" restituisce tutte le luci dell'intelligenza e le ombre del carattere (tra sospetti di alcolismo, cronica umoralità e crolli depressivi) di un uomo che non fu un predestinato, ma un fabbro del proprio, e del nostro, destino.
- ISBN: 8851181306
- Casa Editrice: UTET
- Pagine: 1440
- Data di uscita: 01-12-2020
Recensioni
I am a big fan of Churchill. I have an extensive library of books by and about Sir Winston Churchill (1874-1965). I was going to purchase this book for my library, but I found the typeface so tiny I was unable to read it. I do have reduced vision and primarily use audiobooks so I ended up purchasing Leggi tutto
I thought Martin Gilbert was the last word on Churchill (of course, he prepared the pathway for Roberts I am sure to a degree) but with Andrew Robert’s WALKING WITH DESTINY I gained an insight on Churchill and his world that seems totally fresh and almost brand new to me. I literally laughed and chu Leggi tutto
Masterful. One of the best biographies I’ve ever read.
I just didn’t want this book to end.
Greatest Man of the Twentieth Century? When Sir Winston Spencer Churchill died aged 90 in 1965, many thought him to be the greatest man in the world. It is certain that he is one of the greatest figures of the twentieth century and in his moment of calling in May 1940, he saved the United Kingdom and Leggi tutto
One of the great lives of the 20th Century I was given this doorstopper of a book by my history-loving son Benjamin Crumm, who also is active on Goodreads, and over the months we have been reading this highly detailed biography of Winston Churchill together. Occasionally, over the phone, we get to di Leggi tutto
Author is obviously a Churchill fan and that's to be kept in mind. However the fact that he keeps going back on Churchill's childhood neglect as the reason for his perseverance and will, is really annoying. It's enough to mention it, saying it could be a motivating factor, but to keep implying it wa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!