

Sinossi
Uno scrittore cerca pace e ispirazione percorrendo lentamente la costa piovosa e nebbiosa dell'Irlanda. È l'inizio di un lungo viaggio che lo porterà dapprima in Belgio e successivamente a Lubiana e Sarajevo, ma ogni viaggio, si sa, prima o poi diventa anche esplorazione interiore. Questo passaggio continuo tra realtà, pensiero ed emozione viene reso anche dalla forma narrativa che diventa stratificazione sempre più ricca di tempi, luoghi, eventi diversi così come di voci che si sovrappongono creando una storia insolita e polifonica. Tante voci si trovano a condividere una storia comune. Sono quelle di narratori senza Paese che popolano un continente fatto di molti Paesi, come Gjini, autista albanese e guida turistica occasionale; Jane, una donna irlandese-americana; Spomenka, professoressa di letteratura emigrata dall'ex Jugoslavia; un pubblico casuale a un evento letterario a Bruxelles; un poeta di Sarajevo; e altri... Tutti in qualche modo sono alla ricerca di qualcosa che si potrebbe chiamare «casa».
- ISBN: 8899911959
- Casa Editrice: Keller
- Pagine: 284
- Data di uscita: 19-05-2021
Recensioni
Words were rolling like multi-coloured marbles, the glass eyes scurrying away, hiding beneath the table, ducking out of sight for a moment as if waiting for inspiration, then taking off again; I felt that if I could freeze them, at least for a second, could read their placement in the room, I’d be a Leggi tutto
Conosco troppo poco Sebald, Nietzsche, Kis, Joyce e Vangelo per cogliere delle assonanze, e per questo ed altro c’è l’interessante e approfondita postfazione di Patrizia Raveggi (leggendo la postfazione ho avuto la netta sensazione di aver colto, ahimè, al massimo la metà del libro……), ma sicurament Leggi tutto
This is an atmospheric, densely written landscape of words. Rather than chapters or even sections, I would say this book is divided into portions, some large, some small, most narrating conversations of the author’s friends and acquaintances, together with some introspective remembrances by the auth Leggi tutto
I received an ARC from the publisher. Fiction, poetry, travelogue, history, short story, memoir, photo essay. Šarotar’s latest work, translated into English from Slovenian for Istros Books as part of their World Series venture with Peter Owens Publishers, defines categorization into a single, specifi Leggi tutto
With a nod to the work of WG Sebald, Sarotar orchestrates a powerful meditation on language, landscape, loss, identity ad the migrant experience. My full, detailed critical review and a link to an excerpt, is published at Numéro Cinq: http://numerocinqmagazine.com/2016/11...
I read the English translation of this, and it's excellent, reminiscent, at times, of the writing of Sebald (whose work is referenced in the book) and László Krasznahorkai.
It’s tempting — and partly right — to think of the Slovenian writer Dušan Šarotar as a modernized W.G. Sebald, as a restless, observant wanderer equipped with a streak of melancholy and a notebook, but also with a tablet and a smart phone. Šarotar’s "Panorama: A Narrative About the Course of Events" Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!