

Sinossi
L'osservazione della realtà da parte di Leonardo Sciascia - così lucida nei suoi romanzi e nei suoi scritti giornalistici - si incontra in queste pagine con l'interesse e la curiosità che l'autore ha sempre nutrito nei confronti della fotografia. Per la prima volta viene qui proposta una galleria di scatti inediti realizzati da Sciascia attorno agli anni Cinquanta, appartenenti dunque al decennio de La Sicilia, il suo cuore, Favole della dittatura, Pirandello e il pirandellismo e Le parrocchie di Regalpetra, dove è già evidente tutto il senso della produzione letteraria di Sciascia. Tramite queste immagini è possibile ricostruire una sorta di "geografia degli affetti" dell'autore (dalla "sua" Racalmuto alla famiglia, fino ai prodromi del suo celebre viaggio letterario compiuto con l'amico Ferdinando Scianna in occasione della lavorazione a Ore di Spagna). A completare il volume, due saggi nei quali Sciascia riflette sui concetti di sguardo, ritratto, tempo e realtà: Il ritratto fotografico come entelechia, un percorso a ritroso da La camera chiara di Barthes fino al concetto aristotelico di entelechia che prende in esame la rivoluzione del ritratto fotografico come espressione di disvelamento e, al contempo, di nascondimento, e Gli scrittori e la fotografia, una lucida disamina di quei rapporti, strettissimi, che legano fotografia, identità e tempo.
- ISBN: 885757203X
- Casa Editrice: Mimesis
- Pagine: 100
- Data di uscita: 28-01-2021
Recensioni
Sono così abituata a pensare ad un autore associandolo solo ai suoi libri più famosi, che finisco per pensare che non abbia scritto altro, che non abbia altri interessi, se non quelli espressi con i suoi romanzi. • Sbaglio lo so. • Così scoprire Sciascia in una veste totalmente intima, legata alla sua p Leggi tutto
Sulla fotografia, recente pubblicazione a cura di Diego Mormorio, è una raccolta di fotografie inedite realizzate attorno agli anni Cinquanta da Leonardo Sciascia. A completare il volume ci sono, dopo la galleria di immagini, due saggi nei quali Sciascia riflette sui concetti di sguardo, ritratto, t Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!