

Sinossi
Quando inviti un amico a cena c'è il momento in cui quello ti vuole caricare la lavastoviglie, tu gli dici di no, gli dici di andare a casa «faccio io domani con calma», ma lui insiste e alla fine cedi. Poi l'amico se ne va, tu apri il portellone e rimani sbigottito: ma come la caricano gli altri la lavastoviglie? Con che logica? Come si può mettere una padella di ghisa sopra i bicchieri? I bicchieri sono fragili, santiddìo. E allora realizzi che siamo diversi, che tra tutti noi c'è un baratro culturale, ideologico. Le padelle sopra i bicchieri? Ma cosa abbiamo da dirci io e te? Come potremmo intavolare un dibattito serio su un qualsiasi argomento? Come potremmo mai metterci d'accordo su nozze gay, eutanasia, riscaldamento globale? Ecco. Fino a questo preciso momento la tua attenzione era dedicata alla comprensione di una serie di elementi: che roba sarà questo libro, farà ridere o no, potrà andar bene come regalo per mia cugina. Poi hai letto alcune parole, quelle che vengono spesso pronunciate nei dibattiti televisivi, e improvvisamente è avvenuto qualcosa in te. I tuoi neuroni sono ora completamente impegnati in una nuova questione di primaria importanza: questo tizio che scrive... da che parte della barricata sta? A quale clan appartiene? E i clan non sono tanti, sono soltanto due: il tuo e quello dei nemici. Il clan è quel luogo caldo e accogliente che noi umani abbiamo creato per tifare la squadra più giusta per noi, e soprattutto per indignarci insieme per le offese ricevute dal clan avversario. Ma c'è anche chi vive a disagio nel mondo dei pro e dei contro, e cerca un'alternativa. Quella che tenterà di trovare il protagonista di questo libro. Giovanni, infatti, vorrebbe un mondo dove ci sia posto anche per chi non ha tutte le risposte, o per chi ha risposte strane, incoerenti, contraddittorie, paradossali. Un'impresa disperata ed esilarante, in compagnia del suo animale guida, l'unico che gli somiglia perché sfugge a ogni genere di classificazione: l'ornitorinco. Ci proverà per ventuno capitoli, ventuno esperienze di conflitti quotidiani dove incontrerà attori buddisti, cattolici leghisti, atei militanti, attivisti Lgbtq+, alla ricerca della soluzione impossibile per caricare la lavastoviglie altrui senza offendere nessuno. Tenterà, farà conquiste e fallimenti, prenderà un po' di botte, offenderà tutti.
- ISBN: 8804725419
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 204193
- Data di uscita: 18-05-2021
Recensioni
Non avrei mai immaginato un finale del genere, a concludere la struttura ciclica di questo libro. Opera leggera, scorrevole, ma capace di far riflettere. Nonostante Scifoni non nasca come scrittore, la sua penna riflette la sua meravigliosa allegria e la sua magnifica profondità.
Un libro contemporaneo, senza pro e contro ma solo con!
Una piacevole sorpresa anzi Una serie di piacevoli sorprese Il libro è scritto bene. E già questa -se vogliamo esser onesti- è la prima sorpresa, perché non ti aspetteresti una sapiente uso della punteggiatura da una personaggio delle spettacolo (vivo di pregiudizi, lo ammetto). Il libro è pervaso d Leggi tutto
Una piacevolissima sorpresa. Ho apprezzato più volte Scifoni sotto altre vesti e, soprattutto, conosco il suo percorso di fede. Mi aspettavo pertanto un libro "partigianamente schierato" sui temi più disparati. Fortunatamente così non è stato e forse è proprio questa la forza del libro. D'altro cant Leggi tutto
Un libro che fa riflettere, scritto con uno stile leggero ed ironico. Molto consigliato.
Vtákopysk je zvláštne zviera. Je to síce cicavec, no je vajcorodý a má zvláštny zobák podobný tomu vtáčiemu. Jeho ostrohy na zadných nohách sú jedovaté a samice svoje mláďatá nekŕmia cez bradavky, ale prostredníctvom pórov v pokožke, ktoré vylučujú mlieko a mláďatá ho potom olizujú z jej srsti. Zjedn Leggi tutto
Un libro che sembra quasi un monologo teatrale, in cui l’autore prova a mettere ordine tra idee politiche, religiose o di semplice buona educazione. Lo fa con un’ironia pungente e allo stesso tempo delicata, spiegandoci come le nostre convinzioni chi facciano incasellare dagli altri in questo o quel Leggi tutto
Ironico ed estremamente profondo. Letto tutto d'un fiato, immedesimato in tante pagine.
Premetto che a me Scifoni sta molto simpatico. Apprezzo la sua ironia, i suoi video, le sue interpretazioni. Ho approcciato quindi la lettura di questo libro con le migliori intenzioni. Ho letto le prime 30/40 pagine però senza che mi prendessero mai fino in fondo e comunque nell’attesa di una svolta Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!