

Sinossi
Quando il nostro testo - che sia una lettera di accompagnamento al curriculum, un post, una brochure, una tesi, un libro - è pronto per l'invio o la pubblicazione, proviamo un senso di pienezza e leggerezza. Siamo così felici che dimentichiamo la fatica e i momenti di scoramento che costellano ogni progetto di scrittura, anche il più piccolo e quotidiano. Eppure, conoscere un po' meglio la mente al lavoro e darsi un metodo - solido ma flessibile - trasforma ogni fase della scrittura in un'avventura sorprendente e appagante: la rassicurante ritualità della preparazione ci fa indagare le nostre motivazioni e scoprire desideri; la documentazione è l'occasione per spaziare liberi nello studio di noi stessi e del mondo; nella strutturazione prende forma la nostra eterna aspirazione all'ordine; la redazione ci fa vivere l'esaltazione e l'entusiasmo di una corsa; nella revisione perfezioniamo con tranquillità il nostro testo fino a farlo brillare. E, tra una fase e l'altra, un allegro e liberatorio lasciarsi andare ci rende più produttivi e propizia la nostra creatività.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 112
- Data di uscita: 15-10-2018
Recensioni
Un libro bello interessante, ben scritto e ben documentato. I consigli della Carrada sono sempre molto utili e la lettura è piacevole.
Piccolo manuale di scrittura, molto piccolo, troppo piccolo. Dà per scontate troppe conoscenze che il lettore a cui si rivolge (o per lo meno al lettore a cui ho pensato sia rivolto) non ha. Chi vuole imparare a scrivere senza avere molti strumenti, trova qui un elenco di spunti ma non una guida alla Leggi tutto
Ottimi consigli, anche per una disordinata cronica. Mi ha ispirata a mettere in ordine la scrivania. Non l’ho ancora fatto ma la farò. Letto in un pomeriggio, scritto in maniera frizzante.
Un caldo invito a non farsi prendere dal panico quando il foglio è ancora bianco. Tante strategie per superare il blocco della scrittura, offerte con il dono della sintesi e della chiarezza.
Un buon libro per iniziare ad imparare a scrivere. Breve, con concetti essenziali. Di certo, non è il libro migliore, ma solo uno spunto. Interessante in questo senso, la bibliografia finale dove poter attingere a nuovi libri.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!