

Sinossi
«Mi chiamo Nicolò. E tu?» «Hammudi» dice, indicandosi. «Siria.» È sfuggito alla guerra, è sopravvissuto al mare, ma il suo sorriso è enorme. Nicolò sente che rischierebbe tutto, per non spegnere quel sorriso. Intorno a loro si estende l'hotspot di Samos, un posto che assomiglia all'inferno, in cui i profughi vivono ammassati nelle tende, senza acqua né luce, tra cumuli di immondizia. Per Hammudi e gli altri bambini del campo anche le cose più semplici, come giocare a palla o mangiare una pizza, sembrano impossibili. Nicolò è solo un volontario, ma di una cosa è convinto: il mondo, lui, lo vuole cambiare. Così decide di combattere il pregiudizio e l'omertà che circondano l'hotspot: vuole aprire una scuola, una scuola vera, un posto in cui i piccoli rifugiati possano finalmente sentirsi al sicuro. Imparando ad ascoltare, a perdonare e a credere nei propri sogni, Hammudi si lascia alle spalle gli orrori del passato e scopre, insieme a Nicolò, che la casa non è una questione di mura, ma di cuore, e la paternità non ha a che fare col sangue, ma con la fiducia. Con lo sguardo di chi vive ogni giorno sulla propria pelle le ferite più scottanti della nostra attualità, Nicolò Govoni ci racconta l'esperienza luminosa e piena di coraggio di un bambino senza futuro e di un ragazzo che lotta per ridargli speranza.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 300
- Data di uscita: 11-06-2019
Recensioni
Un libro che racconta al mondo che può leggere il mondo di chi non può scrivere
L’amore è l’opposto dell’immobilità
Ho appena terminato l’ascolto di Se fosse tuo figlio, che avevo in libreria da più di un anno. Mi chiamava ma non troppo: la tematica centrale mi interessa ma avevo una gran paura che si cadesse nel banale. La mia paura era fondata. Si tratta della storia personale dell’autore, Nicolò Govoni, il cui Leggi tutto
Il libro è davvero molto bello, 300 pagine divorate tutto d'un fiato in viaggio verso casa. Su un traghetto, certo, nella comodità della società occidentale più o meno agiata; ma con una distesa infinita di mare e niente altro a perdita d'occhio, che ha aiutato in parte ad immedesimarmi nell'angosci Leggi tutto
«Fin dal Principio gli oscuri s’opposero. Fin dal Principio Noi vincemmo.» Morya, Appello Leggendo il nuovo, bellissimo libro di Nicolò Govoni, la frase del Maestro Morya riportata qui sopra continuava a emergere nella mia mente, come una conferma della vittoria, in special modo nel punto in cui Govon Leggi tutto
L’argomento mi interessava parecchio e avevo delle grandi aspettative che però non sono state del tutto esaudite. La storia è piena di scene forti e racconti che colpiscono, ma personalmente trovo che il tutto sia raccontato con una prospettiva sempre e solo incentrata sul narratore che fa sempre tu Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!