

Sinossi
Questo atlante ricco di dati ci aiuta ad aprire finalmente gli occhi e ci permette di abbracciare con un unico sguardo tutto il mondo. Solo così si può capire in modo inequivocabile qual è la vera situazione delle donne, quali progressi sono stati fatti e quali sono le distanze ancora da colmare. Con un meticoloso lavoro di ricerca e analisi, Joni Seager, geografa e docente di Global Studies alla Bentley University, racconta il mondo femminile in tutti i suoi aspetti: lavoro, salute, educazione, disuguaglianze, maternità, sessualità, contraccezione, aborto, alfabetizzazione, ricchezza, povertà, potere, diritti, femminismo... Infografiche colorate, cartine e schede sono la chiave per entrare in universo in cui, ancora oggi, le donne devono chiedere permesso a un uomo per uscire di casa, o sono costrette a interrompere gli studi per mancanza di politiche che le tutelino, in cui subiscono le violenze, spesso da parte del partner, o in cui non possono praticare alcuni sport perché a loro vietati.
- ISBN: 886783262X
- Casa Editrice: ADD Editore
- Pagine: 208
- Data di uscita: 04-03-2020
Recensioni
"Männer haben Angst, dass Frauen über sie lachen könnten. Frauen haben Angst, dass Männer sie töten könnten“ - zitiert Joni Seager die kanadische Schriftstellerin Margaret Atwood. Wie Recht Atwood mit ihrer Aussage hat, wird in "Der Frauenatlas" auf eindringliche, kompakte und auch nüchterne Art und Leggi tutto
I was somewhat surprised by the content of this book. I have seen similar books, and when I opened this one, “The Women’s Atlas” I didn’t expect it to be only about women’s suffering around the world. I expected it to be more a balanced look at women in different societies and perhaps highlight some Leggi tutto
Fascinating (but also sometimes shocking) numbers from all over the world to many topics like education, healthcare, political power etc. Loved it! 💪🏻
Una lectura NECESARIA que te despieta miles de sentimientos. Enseña y recalca una realidad que está en cada esquina del mundo, y es a la vez un grito de tristeza y de esperanza. ❤️ Pd. Por un futuro en el que libros como éste no sean necesarios.
I loved this book because it taught me SO much that I didn’t know! I have been very into the idea of gender equality my whole life, but I never knew how bad it was in some places. This encouraged me to stand up for women’s rights even more! 💗
Un livre très complet avec des chiffres intéressants mais qui font aussi parfois peur.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!