

Sinossi
Un romanzo che è la storia di un'autoeducazione selvaggia, attraverso una folta sequenza di avventure, incontri, fagocitazioni, seduzioni e soprattutto fughe, perché la vocazione del protagonista è quella di evadere da ogni esperienza che tenda a chiudersi su se stessa. E ogni fuga lascia in dono al lettore un personaggio, una storia, avvolti da quella dolorosità peculiare della gioventù. Di questo libro iniziale di Busi possiamo dire oggi che offre un esempio di lucentezza che non si offusca con il tempo. E si accende ora di nuovi riflessi in questa stesura "interamente riscritta, e interamente per davvero", nonché sigillata, come da una sorta di epilogo, dall'inesorabile Seminario sulla vecchiaia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 406
- Data di uscita: 10-09-2003
Recensioni
Finalmente, dopo mesi, son riuscito a terminare questo libro ed ora, giunto al termine, mi sento combattuto. La prima riflessione è che tanto tempo ho impiegato nella lettura perché tanta è stata la fatica. Spesso mi son trovato a pensare “oh no, ancora”. La fatica, ed il fastidio, son stati dettati Leggi tutto
... E a volte non basta ancora. E' un libro morboso. E' un libro straziante. E' un libro difficile . E' un libro coraggioso. Più che carta, carne. E di prima qualità.
Conoscevo Aldo Busi come opinionista in tv, e ad essere onesti non nutrivo una grande stima nei suoi confronti. Poi ho aperto il Seminario, e ho capito tante cose. Busi avrà anche idee bizzarre sulla vita, non lo metto in dubbio, ma come scrittore è davvero bravo; il suo utilizzo della lingua, così Leggi tutto
qualcuno dovrebbe risarcirmi per la febbre emotiva che questo romanzo mi ha causato; busi ha uno stile che incanta, che sa perfettamente dove tagliare per fare male. ci sono stati certi momenti in cui ho dovuto mettere giù il libro e prendere fiato, perchè il modo in cui usa le parole lui non l’ho m Leggi tutto
Seminario sulla gioventù è un romanzo densissimo, da gustare frase per frase, virgola dopo virgola. Nessuno sembra capace di frenare Barbino, un Pinocchio scalpitante uscito da chissà dove, scoppiettante di entusiasmo, tendenzialmente nato fuggiasco e capace di mille e più sentimenti alla volta, sfum Leggi tutto
Mighty. Powerful. Incredible. A life changer. Going from the deepest of desperation to the highest of lyrical and then back on the same page. I am from Brescia, the capital city of the province where Montichiari is. When the story is in Montichiari, for me it is to read about home (I am far from home, Leggi tutto
Una lingua spettacolare, espressiva ed espressionista, fatta di modi di dire, figure fonetiche e giochi di parole. Per larghi tratti tuttavia l’ho trovato noioso, il resto compensa ampiamente.
Noblesse oblige. Tanto di cappella (ops, lapsus) alla genialità ed indipendenza di pensiero di un autore unico, del meglio della letteratura italica contemporanea.
Busi riesce, pur parlando sempre e solo di se, a toccare temi universali sempre attuali con una profondità da grande classico. Più che prosa a volte è poesia e per questo molto difficile.
Ah bon. (This is the best book I've read. Wait for me, Barbino, let's kill mosquitos)
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!