Senza ragione apparente. Le indagini di Giorgia Cantini
Acquistalo
Sinossi
Autunno. Sullo sfondo di una Bologna umida e grigia, Giorgia Cantini lavora al suo nuovo caso. Emilio, studente diciassettenne in un liceo della città, si è suicidato senza ragione apparente, lasciando solo un laconico messaggio: "Sono stanco". A otto mesi dal fatto, la madre di Emilio è decisa a trovare i responsabili morali. Giorgia si immerge così in un universo adolescenziale di serate passate ad ascoltare musica hip hop, fumare canne e chattare, con i primi amori che nascono e l'ansia del futuro. Ed è una stagione decisamente malinconica quella in cui Giorgia si dibatte, perché ci sarà un secondo suicidio sospetto e l'incubo di una notte in cui forse è accaduto qualcosa di irreparabile. Senza contare la confusione degli adulti, il crollo delle facciate dietro cui si nascondevano, la finzione in cui sono calati e di cui i figli sono le vittime predestinate. In uno scenario di precarietà di valori e sentimenti, e in una Bologna specchio di un paese sempre più in crisi, si muove Giorgia. Vicino a lei, la sua surreale assistente Genzianella e il capo della Omicidi Luca Bruni, con il quale convive da pochi mesi, anche se il loro rapporto è ancora un'incognita. E Mattia, il figlio sedicenne di Bruni, che aiuterà Giorgia a capire qualcosa in più di una generazione costretta a muoversi in un mondo sempre più ambiguo, dove le apparenze non sono più salvabili e il senso delle cose è sempre più indecifrabile.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 199
- Data di uscita: 17-09-2015
Recensioni
Un'indagine che porta ancora una volta Giorgia Cantini a rimuginare sui suicidi e sulla morte della madre e della sorella. Questa volta è un adolescente, un ragazzo normale, senza problemi, a essersi tolto la vita nove mesi prima. Senza ragione apparente , appunto. È la madre del ragazzo a rivolgersi Leggi tutto
nell'estratto leggibile gratuitamente c'erano il dialogo non convenzionale fra due donne che si contendono lo stesso uomo; una descrizione lucida e senza fronzoli del rapporto fra l'io narrante e quell'uomo; un assaggio di Bologna, vista da un quartiere periferico non lontano da casa mia, divenuto n Leggi tutto
Giorgia viene assunta per indagare sul suicidio di un diciassettenne, intanto la relazione con Bruni procede suo malgrado. Il libro migliore della Verasani, con un finale intenso e commovente. Leggetelo.
Un bel romanzo con una scrittura fluida e scorrevole, l’autrice è bravissima a trascinarti dentro la storia coinvolgendoti con dei personaggi vividi e reali. Mi è venuta voglia di leggere gli altri romanzi della serie di Giorgia Cantini.
3 stelle e mezzo
Forse è un po' eccessivo fare un'analisi del disagio giovanile attraverso un racconto "giallo". Mi sembra che in questo modo sia stata penalizzata la storia e inutilmente appesantita la trama.
Bah.. irriconoscibile. Romanzo banale, sdolcinato, tema: i giovani d'oggi, ovvio. Vicenda già letta più volte: sensi di colpa , ecc. ecc. ecc.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!