Sinossi
Se "la vecchia" ha proprio con lui, Vladimir, un rapporto così speciale, è perché loro due si somigliano: provano entrambi un profondo disgusto per tutto quanto li circonda, e la medesima pietà per se stessi. Due mascalzoni infelici, intrisi di amarezza e di cinismo, questo sono. Perciò, lasciando gli scrocconi a vagare annoiati nella grande villa, Jeanne Papelier si ubriaca insieme a lui; finisce sempre che si mettono a piangere, e poi vanno a letto insieme. Sono anni che Vladimir ricopre il duplice ruolo di amante e di domestico; e che si occupa dell'Elektra, lo yacht attraccato nel porticciolo di Golfe-Juan, insieme a Blinis, russo bianco come lui, con il quale ha diviso l'esilio e la miseria prima che trovassero la gallina dalle uova d'oro. Un equilibrio apparentemente perfetto, che si romperà allorché farà la sua comparsa una donna giovane e bella, la figlia della vecchia Papelier - una che non ha nulla a che fare né con quella ricchezza né con quell'abiezione.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 173
- Data di uscita: 18-06-2008
Recensioni
Solitudine on the rocks. ”Solo a giochi fatti, è ovvio, le ore assumono tutta la loro importanza. Quell'ora, sul momento, aveva il colore del cielo, un cielo uniformemente grigio: in basso, dove correvano nubi spinte dal vento dell'Est, in alto, dove si intravedevano riserve di pioggia per giorni e g Leggi tutto
#27 Solo a giochi fatti, è ovvio, le ore assumono tutta la loro importanza L’apertura è da Simenon classico, lo svolgimento invece non ha la stessa precisione coinvolgente. Siamo in Costa Azzurra ci sono uno yacht, un bar, una villa e si fatica a capire dove i vari personaggi agiscano. Ci vogliono una Leggi tutto
Già dopo poche pagine, Simenon riesce a immergerti nei luoghi e nelle sfaccettature dei personaggi. Se i luoghi (Costa Azzurra) sono suggestivi lo sono meno i personaggi che ruotano intorno a questa vicenda. Abbiamo una ricca signora dell'alta borghesia, Jeanne Papelier, viziata, con tre matrimoni all Leggi tutto
Tutto procede come deve, niente puo' far deragliare il treno della distruzione. E' un ingranaggio perfetto quello che porta al destino ultimo i personaggi di questo romanzo ambientatato in Costa Azzurra nella prima meta' del '900. Non vi e' dubbio fin dall'inizio su chi commettera' un crimine e su c Leggi tutto
In questo libro sento l'ispirazione presa dai viaggi di Simenon in Europa, sfociata nel reportage "Europa 33", ma il racconto qui stenta a decollare, a tratti si inciampa e non scorre fluido come sempre.
Dans les Maigret, Simenon s’attache généralement à ce qui se passe après le drame, quand le commissaire arrive. Dans ses romans durs, il s’intéresse plutôt ce qui se passe avant, à ce qui amène à la rupture, les envies, les frustrations, l’argent, le sexe, le pouvoir, la misère… Ici, c’est un homme r Leggi tutto
"Blind Path" - second book in the LOST MOORINGS omnibus.
— in basso, dove correvano nubi spinte dal vento dell’Est, in alto, dove si intravedevano riserve di pioggia per giorni e giorni.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!