Sinossi

Karen Blixen era convinta che si potesse rendere tollerabile la sofferenza inserendola in una storia, come se le parole fossero un balsamo che lenisce ogni ferita. Ma è davvero così? C’è solo una persona cui la protagonista di questo romanzo potrebbe chiederlo, una sola persona di cui si fiderebbe: il suo più vero e caro amico. Ma non può farlo. Troppo tempo è passato da quando si sono conosciuti, lui professore di un corso di scrittura e lei la sua studentessa più promettente. Quelle lezioni le hanno aperto un mondo fatto di libri. Le hanno insegnato che nessuna pagina scritta è mai sprecata perché, anche se non funziona, si può trarne un insegnamento. Le hanno impresso nella mente le parole di Rilke: se si riesce a vivere senza scrivere, allora meglio non fare lo scrittore. Poche ore nelle aule dell’università e i due sono diventati inseparabili. Un’amicizia che si è nutrita di sapere, pensieri e poesia. Ed è a questi ricordi che la protagonista si aggrappa di fronte all’eredità inaspettata che lui le ha lasciato: un simpatico e ingombrante alano. Perché il professore era d’accordo con Kundera – le relazioni tra umani e animali sono idilliache – e forse aveva ragione anche in questo. Forse dietro quel regalo si nasconde qualcosa. O forse l’amore merita sempre una possibilità. Perché più il tempo passa, più la natura di ciò che la legava all’amico assume forme diverse, sopite, mai confessate. Chissà se è arrivato il momento di dare vita al romanzo che non ha mai avuto il coraggio di scrivere.

L’amico fedele ha decretato l’ascesa di Sigrid Nunez tra le più importanti voci contemporanee. Vincitore del National Book Award, il più prestigioso premio letterario internazionale, rientra fra i cento libri più belli del Ventunesimo secolo secondo il «New York Times». È stato tradotto cinematograficamente da Scott McGehee e David Siegel, autori di The Friend, un film subito acclamato dalla critica. Naomi Watts e Bill Murray mettono in scena un romanzo sublime sull’affetto rivolto ai nostri amici animali. E sul valore della letteratura che, come loro, può essere confidente, spalla su cui piangere, fonte di gioia e nutrimento inesauribile per l’animo umano.

  • ISBN: 881101882X
  • Casa Editrice: Garzanti
  • Pagine: 224
  • Data di uscita: 27-05-2025

Dove trovarlo

€16,90

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Altri libri di Sigrid Nunez

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai