

Sinossi
Sottoposta a correzioni e censure, travisata dai contemporanei che non capendola la vissero come il prodotto di un'immaginazione confusa, ristretta, romanticamente persa nella lettura della Bibbia e nella ricerca dell'amore, la poesia di Emily Dickinson solo con l'edizione critica del 1955 è conosciuta nella sua forma originaria. Con questa raccolta Barbara Lanati intende smentire l'immagine tuttora prevalente della Dickinson come vergine riservata, chiusa e timida del New England, la ragazza perbene vittima del potere del padre e del vittorianesimo imperante, e intende restituirne, con la traduzione, la scrittura inquieta e inquietante, astratta e insieme raffinatamente sensuale sgorgata da una vita fatta di reclusione, silenzio. Scabra, dura, ironica, spoglia di rime e facili assonanze che ne avrebbero ammorbidito il passo spasmodico, la poesia della Dickinson trascrive l'esperienza di una donna che seppe abbracciare la condizione della solitudine e farne un provocatorio strumento di conoscenza e avvicinamento all'uomo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 191
- Data di uscita: 15-01-2014
Recensioni
Poesie molto brevi, spesso enigmatiche, scaturite dalla mente insondabile di una donna che scelse l’isolamento e la solitudine, anziché vivere una realtà che non sentiva più sua. Da rileggere, sempre. “Notti selvagge - Notti selvagge! Fossi io con te notti selvagge sarebbero la nostra passione. Inutili - Leggi tutto
La morte, il peccato, il senso di colpa, la perdizione dell'anima, Satana che non doveva essere così male, l'amore non corrisposto, il dolore, l'abbandono... In pratica, tutto ciò che più mi piace leggere in poesia , messo in versi sublimi e magici (♥️)
Would'nt Dungeons sorer grate On the Man - free- Just long enough to taste - Then - doomed new - God of the Manace As of the Free - Take not my Liberty Away from Me -
Le poesie sono molto belle, ed ho adorato l'atmosfera secca che fanno trasparire. Purtroppo la traduzione lascia a desiderare, visto che molte volte il senso della poesia è stato rotto cercando traduzioni non adatte all'atmosfera.
Venne la notte di quel primo giorno,e grata di avertanto - sopportato -all'anima chiesi di cantare -Ma lei rispose che le corde erano saltate -l'archetto - polvere di atomi -Così a riparlarla mi ci vollefino alla mattina del giorno seguente -E poi - un giorno immenso,come due ieri,riversò il suo orr Leggi tutto
Recensione a cura della pagina instagram pagine_e_inchiostro: Silenzi é una raccolta delle poesie più celebri della Dickinson. Poesie brevi, spesso criptiche e incomprensibili, talvolta oniriche, sempre umane. La Dickinson sentì spesso la solitudine come parte stessa del suo essere, spesso tentando d Leggi tutto
Emily parla dalla sua prigione, quella che ha il più crudele dei carcerieri: la depressione. Credo infatti (sarebbe da verificare con altri studi critici sul personaggio) che la ragione che l'ha spinta a rinchiudersi tra quattro mura per oltre trent'anni sia da cercare nella malattia, nella depressi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!