

Sinossi
Angela non ha ancora vent'anni quando diventa madre, una mattina a Trieste alla fine degli anni Sessanta. Pasquale, il suo grande amore, è un "jeansinaro" calabrese, un mercante di jeans, affascinante e già sposato. Lui le ha fatto una promessa: "Se sarà maschio, lo riconoscerò". Angela fa tutti gli scongiuri del caso ma nasce una femmina: Emma. Pasquale fugge immediatamente dalle sue responsabilità, lasciando Angela crescere la bambina da sola insieme alla sua famiglia numerosa e sgangherata. I Pipan sono capitanati da un nonno che rimpiange il dominio austriaco, una nonna che prepara le zuppe e quattro zii: uno serio, un playboy e due gemelli diversi che si alternano a fare da babysitter a Emma. Lei sarà la figlia di tutti e di nessuno e crescerà così, libera e anticonformista, come la Trieste in cui vive, in quella terra di confine tra cielo e mare, Italia e Jugoslavia. Fino al giorno in cui deciderà di mettersi sulle tracce di suo padre, e per lui questa sarà l'occasione per rivedere Angela, che non ha mai dimenticato.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 264
- Data di uscita: 02-10-2018
Recensioni
Bianchini riesce sempre a trascinarmi nel suo mondo con una facilità incredibile... una storia con protagonisti irritanti. Ma non per questo non li si ama...
Mia nonna mi ha sempre detto che un buon libro è come un cavallo purosangue: si riconosce al primo sguardo! E io non posso fare altro che confermare le sue perle di saggezza. Vi assicuro che questo libro saprà conquistarvi sin dalle prime pagine, una storia familiare e avvincente di cui vorrete asso Leggi tutto
4.5 stelline! So che un giorno tornerai è un romanzo ricco di sfumature, a dispetto della copertina bianca e minimal che lo contraddistingue. Ed è con la malinconia e la semplicità che caratterizza la scrittura di Bianchini che il lettore sarà guidato nei meandri di una storia ricca di sentimenti, em Leggi tutto
Mi è capitato molto spesso di leggere recensioni positive o solo consigli molti favorevoli su Bianchini, un giovane autore torinese, quindi dopo averci girato parecchio attorno, mi sono decisa ad acquistare un suo libro. Il suo ultimo libro. So che un giorno tornerai. Cover bellissima, minimalista c Leggi tutto
3,5⭐️ stando ampiamente larghi. Diciamo che ho letto libri di Bianchini che mi son piaciuti di più, qua la storia era carina ma era tutto un po’ scontato, anche il finale.
Il nuovo romanzo di Luca Bianchini si apre con il parto di Angela Pipan, che è un momento molto importante per il futuro della ragazza. Infatti, qualora il nascituro fosse un maschio, il padre Pasquale lo riconoscerebbe altrimenti no. Pasquale è sposato ma non riesce ad avere figli, questo è il moti Leggi tutto
Un libro surreale, involontariamente surreale. I dialoghi sono piatti, i personaggi intercambiabili, senza alcun tratto che li contraddistingue. Pieno di stereotipi su Trieste - la mia città - nonché pieno di luoghi e modi di dire buttati a caso, giusto per sottolineare la particolare scelta dell'am Leggi tutto
Quando si ha il blocco del lettore, Bianchini è la lettura ideale: leggera, ma non banale, divertente, con un pizzico di poeticità che non guasta. Ho odiato Angela per 4/5 del romanzo, mentre ho amato sua figlia, nonostante ogni tanto mi sia scappato un "Che cavolo fai?!". Bianchini ci regala uno sp Leggi tutto
Caro Bianchini, non ci siamo proprio. Dopo la delusione del tuo penultimo libro, speravo in una svolta e invece niente. Libro troppo frettoloso, una storia che poteva prendere altre mille pieghe e invece si è accartocciata in se stessa. E sicuramente la vita va così, ma mi aspettavo diversamente.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!