

Sinossi
Sapete chi è stato il primo umano della storia a immaginare la macchina tuttofare che noi oggi chiamiamo computer? Una nobildonna inglese nata ai tempi di Napoleone! Si chiamava Ada, contessa di Lovelace, e in queste pagine scoprirete la sua storia di bambina curiosa e appassionata di scienze e matematica. Ma le sorprese non finiscono qui: Ada era infatti la figlia del poeta più famoso e stravagante del suo tempo, Lord Byron - una specie di rockstar, sempre inseguito da frotte di fan sparsi per l' Europa. L'attrazione irresistibile di Ada per la scienza era però un'eredità della madre Annabella, anche lei nobildonna col pallino della geometria - pensate che era soprannominata «Lady parallelogramma»! La genialità di Ada era quindi il risultato di un'addizione: l'immaginazione del padre poeta sommata alla mente matematica della madre. Già da bambina Ada aveva progettato di costruirsi delle ali, ma il colpo di genio arrivo quando era già mamma di tre marmocchi, grazie all'incontro con il più importante matematico dell'epoca, Charles Babbage. Ada lo aiutò a ideare il funzionamento del primo calcolatore della storia e fu allora che ebbe la sua grande intuizione: i numeri inseriti in quel calcolatore potevano fare molto più che risolvere complicate operazioni matematiche. Anche le lettere dell'alfabeto o le note musicali si potevano per esempio associare a quei numeri. Nasceva così l'idea del computer tuttofare, buono per scrivere, comporre... e giocare! Da allora, ci sono voluti più di due secoli per progettare il computer come noi lo conosciamo, ma in onore di Ada oggi si celebra in tutto il mondo l'Aria Lovelace Day, una giornata dedicata a lei e alla genialità femminile nelle scienze e nella matematica - perché ogni bambina, come ogni bambino, può dare vita a un'invenzione che cambierà il futuro di tutti.
- ISBN: 8855220241
- Casa Editrice: Donzelli
- Pagine: 40
- Data di uscita: 27-08-2020
Recensioni
As I write this, it seems extraordinary that exactly 208 years ago today, the very first computer programmer was born. (To be strictly accurate, they were probably the first person to recognise that a computer had applications beyond pure calculation.) Who was this remarkable person? It was Augusta
This is an informative biography for children to get a sense of what Ada Lovelace contributed. It is also a quality jumping off place for adults to begin learning about Lady Lovelace. I was stunned to learn that Ada Lovelace was the daughter of the rascally, if talented Lord Byron. Now, while I am g Leggi tutto
Review from my blog www.picturebookplaylist.wordpress.com: Where will booksellers keep all the amazing nonfiction books that are popping up? I recently read an article in Publishers Weekly which stated that “even before 2009 and the beginning of Common Core, some booksellers were seeing narrative non Leggi tutto
Nice picture book biography of Lord Byron's daughter Ada Lovelace, who in the 19th century wrote a translation of an article on Charles Babbage's Analytical Engine, the first computer--and in so doing she created the first computer program: step by step instructions for it to function. Sadly she die Leggi tutto
With our society inextricably dependent on technology, kids should know the name Ada Lovelace
La storia di Ada Lovelace, nata Byron, riassunta e illustrata in modo intelligente, simpatico e colorato; un ottimo libro da leggere ad alta voce a bambine e bambini per avvicinarli al mondo dell'informatica. Dal testo emerge bene la mente sia letteraria sia scientifica di Ada, ed è meraviglioso che Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!