

Sinossi
«Il tempo è la sostanza di cui è fatta la vita», scrisse Benjamin Franklin. Ma il tempo della nostra vita coincide davvero con quello che mostrano gli orologi? Molte ore corrono via all’impazzata, altre sembrano dilatarsi all’infinito. Sembra quasi che con il ritmo degli orologi sia intrecciato un altro tempo, diverso dal primo: un tempo che ha origine in noi stessi. Il tempo, questa misteriosa presenza che si trova in noi e attorno a noi è però inafferrabile, e a dispetto delle più accurate tecnologie sfugge a ogni misurazione. È infatti l’esperienza soggettiva quella che conta, il tempo scandito interiormente quello che noi «sentiamo» a condizionarci la vita. Ma come funziona? Stefan Klein ci accompagna nell’esplorazione di una delle attività più raffinate della mente alla quale partecipano – incredibilmente – quasi tutte le funzioni del nostro cervello. Scopriremo come funzionano i ritmi circadiani, la psicologia della memoria e della percezione, perché alcuni di noi sono attenti e ricettivi fin dal primo mattino (sono delle allodole) e perché per altri tirare fino a tardi è la più naturale delle cose (sono delle civette). Scopriremo infine perché il tempo ci sembra sempre poco e come fare per prendercene cura, e così prenderci anche, un poco, cura di noi stessi. Possiamo lasciarci alle spalle il timore di affogare nel suo vortice, ma resta a noi il compito di imparare a nuotare e a dominare la corrente del tempo.
- ISBN: 8833973999
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 300
Recensioni
Zamanı verimli kullanmakla ilgili pratik bilgiler veren hafif bir kitap olacağını zannederken karşımda son derece bilimsel, konuyu kanıtlar ve araştırma sonuçlarıyla destekleyen bir kitap buldum. Bu yanılgı kitabı daha çok beğenmeme yol açtı :) Zamanı hücre seviyesinde algılayışımızdan, eski hatıral Leggi tutto
Libro interessante che divulga alcuni concetti non molto diffusi sul tempo. La prima parte narra gli esperimenti sulla percezione del tempo fatta dall'uomo, sull'orologio interno, poi prosegue analizzando il tempo prima per la storia e poi secondo la fisica e secondo la teoria della relatività (part Leggi tutto
The book presents facts about time related to humans by reporting researched findings in easy language, leaving interesting and general insight on notions such as, what were the results when a person tried to live in a cave for months without any natural light, why there are morning and night people Leggi tutto
Oldukça bilimsel bir dille yazılmış güzel bir kitap. Beynin zamanı nasıl algıladığından, psikoloji, sosyoloji, fizik herşeyi bu kitapta bulabilirsiniz. Bazı bölümleri gerçekten çok detaylı ve zorlayıcı ama zaman konusunda birçok sorunuz net olarak cevaplanıyor. Birçoğumuza göre çağımızın hastalığı ( Leggi tutto
Klasik bir zaman yönetimi kitabı olduğunu düşünerek ve biraz burun kıvırarak okumaya başlamıştım. Yanılmak bazen ne kadar güzel! Zaman algısındaki görecelilikten, fizik, psikoloji açılımları yaparak bahsederken, günümüzdeki zaman yönetimi eğitimleri ile de tatlı tatlı dalga geçiyor. Yoğun bir tempoda Leggi tutto
Francamente mi aspettavo un saggio più rigoroso invece di un libro divulgativo che, a tratti, sembra prendere la strada di un manuale di auto-aiuto, con tanto di "sei passi" finali per riuscire a controllare meglio il nostro rapporto con il tempo. Non aiuta uno stile tendente alla prolissità e, talvo Leggi tutto
Time is an intriguing concept. Yes, it is a concept or a human idea; I am not sure that time has an independent existence outside the minds of sentient beings. Time has no mass, dimension, color, taste, smell, or texture -- yet it permeates our life. We can describe it only indirectly, by metaphor:
Time: A User's Guide 書名︰Time: A User's Guide 作者︰ Stefan Klein 出版社︰Penguin (3 April 2008 - Paperback) ISBN: 0-670-84943-X (又名︰The Secret Pulse of Time: Making Sense of Life's Scarcest Commodity August 2006 - Da Capo Lifelong Books [Hardcover]) 推薦度:4/5 實用度:3/5 書種︰半心理、半生理、半自救書 建議音樂︰《陪著你走》各版本、陳綺貞《時間的歌》 *緣起* 人比較隨性,對 Leggi tutto
The Secret Pulse of Time is a very interesting book that looks at time from a number of angles, most notably cultural and neuroscience angles. I found it to be a refreshing read because it didn't focus on the conventional approach, which is usually physics, but actually delved into other disciplines Leggi tutto
Thoroughly fascinating book about the brain's perception of time. Each chapter had at least one remarkable factoid, usually several. In fact, there was so much material from so many different disciplines and data sources, it's probably worth reading again just to absorb more. I came away with some s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!