

Trappole alimentari
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Sono quattro le cose che non finiscono mai di sorprendermi: primo, quanto disastrosa sia la dieta delle persone; secondo, quanto poco se ne rendano conto; terzo, quanto anche piccoli cambiamenti nelle abitudini alimentari possano fare enormi differenze nello stato di salute; quarto, quanto poco le persone siano disposte a fare tali cambiamenti.»
Ne uccide più l’alimentazione (scorretta) che il fumo. In Occidente, oggi, è così.
Negli ultimi cento anni l’umanità ha radicalmente trasformato il proprio modo di mangiare. Siamo caduti senza accorgercene in una serie di “trappole” e basta guardare gli scaffali di un supermercato per capire quanto sia radicato il problema: il 90% della superficie è occupata da conserve in scatola, piatti pronti, carne e salumi a perdita d’occhio, biscotti, yogurt zuccherati, gelati e altri alimenti ultraprocessati. Questo cambiamento troppo rapido (se si pensa ai tempi dell’evoluzione naturale) ha colto alla sprovvista il nostro organismo, alterando gli equilibri essenziali a mantenerlo in salute. Purtroppo non ci siamo resi subito conto delle devastanti conseguenze che ciò avrebbe comportato, ma adesso stiamo raggiungendo un punto critico ed è urgente rimediare.
Stefano Vendrame, biologo nutrizionista e ricercatore, ci svela le dieci principali trappole alimentari che ci tengono in scacco senza che lo sappiamo e ci indica dieci obiettivi strategici per migliorare la nostra salute.
Ogni grande impresa, diceva Laozi, comincia da un piccolo passo. Questo libro ne contiene almeno dieci.
- ISBN: 8830462543
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 320
- Data di uscita: 23-04-2024
Recensioni
Libro interessantissimo, che rientra nella mia personale, e ristretta, cerchia di libri che dovrebbero leggere tutti ma proprio tutti. Offre spunti di riflessione, pone domande, offre risposte ed alternative, pieno di informazioni e consigli super utili. Dopo averlo letto mi sono resa conto di quanti Leggi tutto
A me è piaciuto molto. Soprattutto la parte iniziale in cui Stefano spiega dal punto di vista evoluzionistico gli aspetti legati all'alimentazione, molto interessante. Per il resto il libro è molto scorrevole e con spunti utili, spiega facilmente alcuni concetti scientifici e ha un approccio chiaro e Leggi tutto
Meraviglioso! Dopo una prima parte discorsiva si addentra nella biochimica dell'alimentazione e qui il fascino e l'interesse assume dimensioni cosmiche. A questa prima lettura ne seguirà un'altra per prendere appunti e studiare bene l'argomento. Devo dire che seguo su YouTube Vendrame da circa tre mesi Leggi tutto
Libro consigliato a tutti. Scritto discretamente, ma comunque sintetico e dritto al punto. I toni usati dell'autore sono spesso severi ma imparziali e con le fonti citate sempre in evidenza. Il libro permette di fare una panoramica completa di base sullo stato attuale della salute pubblica/alimentaz Leggi tutto
Ho iniziato questo libro con l'idea di mangiare più sano e mi sono aspettata i soliti consigli scontati, ma da subito questo libro mi ha catturata. La lettura scorre tra informazioni sul.business del cibo, utili consigli, lo sfatamento del mito della dieta mediterranea, le strategie usate dalle mult Leggi tutto
Libro interessante, molti concetti sembrano ovvi e assimilati ma visti i dati in merito a malattie direttamente collegate all'alimentazione a quanto pare non è così. Niente sarà mai come ascoltare direttamente le spiegazioni dei video... ma in ogni caso quando parla/scrive Vendrame... zitti tutti! "V Leggi tutto
Libro scritto molto bene, molto scorrevole e ricco di informazioni utilissime e dati sconcertanti. Qualitativamente parlando negli ultimi anni si mangia sempre peggio e questo è la potenziale causa di molte malattie e disturbi. Questo libro andrebbe fatto leggere nelle scuole medie e superiori.
Rientra a pieno titolo nella mia strettissima lista di libri che tutti tutti tutti dovrebbero leggere. Impossibile finirlo e continuare a “mangiare” come si è sempre fatto. Lo consiglio a tutti e ne regalerò molte copie a persone care.
mah vado a mangiarmi un cioccolatino
Ottimo ma lascia argomento vino, sappiamo il perché
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!