

Sinossi
Come situare, nell'epoca della comunicazione di massa, un oggetto apparentemente semplice come il libro? Afferente a discipline come la bibliologia quanto alla storia, la storia dell'arte o la storia della cultura materiale, per la sua duplice natura - di thesaurus della tradizione culturale di una data società da un lato e di veicolo materiale della comunicazione dall'altro - il libro è un oggetto sociale, determinato dalle pratiche del suo tempo. Una prospettiva che colloca il libro lungo le fondamentali linee di sviluppo delle civiltà, dalle civiltà antiche del Mediterraneo al Medioevo latino, dal Rinascimento europeo all'età moderna del capitalismo mercantile e poi industriale, per giungere agli attuali mercati nazionali e internazionali.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 563
- Data di uscita: 01-05-2004
Recensioni
Una de la peores traducciones que he visto en mi vida, plagada de errores. Las líneas generales de la obra son válidas y útiles.
Un ouvrage assez bien construit et structuré. La période étudiée s'étend de l'invention de l'écriture à la numérisation du livre. La conclusion sur le monde du livre aujourd'hui est assez pertinente.
Seulement lecture de la quatrième partie A relire
Un libro interessante è molto ben fatto e ben approfondito. Per chi si vuole approcciare all'editoria questo è un buon libro!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!