Sinossi
"Utopia," dice Lewis Mumford nella prefazione del 1922 a questo libro, "può derivare dalla parola greca 'eutopia', che significa il buon posto, o dall'altra parola greca 'outopia', che significa nessun posto." Ed e lo stesso Mumford a chiarire il contesto intellettuale da cui questo suo lavoro ha tratto origine: "Poco dopo la Prima guerra mondiale, vivevo ancora nel clima di speranza della generazione passata; ma mi rendevo conto che l'entusiasmo del grande Diciannovesimo secolo era giunto alla fine. Quando ho iniziato a esaminare storicamente le utopie, intendevo chiarire che cosa in esse fosse andato perduto e definire che cosa fosse ancora valido. Fin dal principio ero conscio di una virtù che era stata inspiegabilmente trascurata: le opere classiche degli utopisti trattavano sempre la società come un tutto unico e tenevano conto dei rapporti esistenti tra funzioni, istituzioni e fini dell'uomo. La nostra civiltà ha poi diviso la vita in compartimenti. Sono giunto dunque a considerare il pensiero utopista come l'opposto dello spirito unilaterale, partigiano, specialistico". Di questo bisogno di scenari non angusti - che si ripropone oggi come un'esigenza forse troppo trascurata - discute l'introduzione di Franco Crespi, sull'inattuale attualità dell'utopia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 225
- Data di uscita: 29-06-2017
Recensioni
Ο Μάμφορντ αναλύει όλες τις ουτοπικές κοινωνίες που προτάθηκαν και τους λόγους που απέτυχαν. Ο Μάμφορντ ήταν ένας φωτισμένος και ανοιχτόμυαλος επιστήμονας -φιλόσοφος,είναι μέγιστη ευχαρίστηση να διαβάζεις τα βιβλία του. Πίστευε στην ουτοπία της ανασυγκρότησης η οποία όμως θέλει τη συσχέτιση και τη π Leggi tutto
Concerning himself with utopias of escape and utopias of reconstruction, Lewis Mumford takes a hard look at the utopian dreams that people have had throughout the ages. Mumford holds these stories up against our own world and shows that there really are no simple solutions without work and effort. A Leggi tutto
Un llibre molt interessant -sobre tot la introducció teòrica- sobre la utopia. Començant pel joc de paraules de Tomas Moro d'utopia com a no-lloc i com a lloc-millor (eutopia), Mumford ens mostra, a partir de la diferenciació entre utopies escapistes i de millora, com el nostre món és la construcció Leggi tutto
Lewis Mumford would have been a great quality-content youtuber.
The walk-through Mumford led his reader in the various (or not so various) utopias probably deserved three stars, but the last three chapters added another to this book. By re-focusing on the social issue of his time through the lens of his criticism of the contemporary partial utopia or anti-utopia Leggi tutto
Historia de las Utopías es un volumen de consulta más, sin analizar profundamente las motivaciones que llevan al hombre a elaborar los mundos ideales.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!