

Sinossi
Il volume raccoglie quanto fu scritto da Braudel per un libro che preparò sul finire della prigionia in Germania, nell'autunno 1944, a partire da un ciclo di lezioni tenuto in campo di concentramento. Sono lezioni sul senso della storia dedicate non a un pubblico di studiosi o studenti, ma di uomini comuni riuniti da una vicenda storica non comune. L'edizione italiana si correda di una introduzione redatta dalla moglie di Braudel, che sulla base di testimonianze e carte inedite ricostruisce le vicende della prigionia dell'autore in Germania.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 113
- Data di uscita: 24-09-2015
Recensioni
Suggestive riflessioni sulla storia scritte da Braudel mentre era in prigione in Germania durante la Seconda guerra mondiale. Condivido totalmente la sua analisi sul rapporto tra storia e geografia, davvero eccellente.
Conoscevo di fama Braudel e pensavo di avere un’introduzione al suo contributo leggendo questo libro. Devo dire che ne sono rimasto deluso: di sicuro si comprendono la sua incredibile erudizione e la sua capacità di controllare dall’alto gli argomenti di cui tratta. Però la maggior parte delle questi Leggi tutto
“Ma noi, siamo veramente liberi di scegliere, di fare questa scelta che, a ben pensare, potrebbe non essere tale? Il mondo si coagula intorno a noi, si solidifica come un cristallo, con una indifferenza impressionante per la nostra sorte, per il destino di tutto ciò che amiamo, secondo leggi che gli Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!