

Giardini in tempo di guerra
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nel 1992, quando scoppia la guerra in Bosnia, Teodor Cerić, studente di Lettere e poeta, lascia Sarajevo: per sette anni, cerca rifugio sulle strade d’Europa, lavorando dove capita e visitando giardini, spesso sconosciuti, marginali, nati dai sogni e dai desideri più intimi dei loro creatori. Durante questa lunga erranza, elaborerà un pensiero sul giardino fondato su una concezione romantica della natura, pensiero che sorge dalla visita di questi luoghi di cui Cerić coglie la dimensione poetica ed esistenziale, e soprattutto la capacità di sfuggire al disastro della Storia e alla perversione della civiltà, una capacità più che mai utile e necessaria ai giorni nostri. Dal giardino-cimitero di Derek Jarman, passando per il voluttuoso Monte Caprino nascosto tra i colli di Roma, Cerić è la guida di un’escursione letteraria e bucolica, sognante e metaforica, alla ricerca di un rifugio – il giardino – in cui il mondo diventi finalmente abitabile.
- ISBN: 8833319334
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 128
- Data di uscita: 28-10-2022
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!