

Un altro giro di giostra
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
UNO DEI LIBRI PIÙ AMATI DI TIZIANO TERZANI A UN PREZZO SPECIALE: 14,90
«E' un libro che dice la verità. Ancora una volta.»
Sandra Petrignani, L'Unità.
«Mille suggestioni e avventure abitano lo splendido libro di Tiziano Terzani.»
Giuliano Zincone, Corriere della Sera
«Una Bibbia laica.»
Igor Man, La Stampa
«Un racconto caldo e saggio... per il tanto che mi ha fatto pensare e per il bene che mi ha trasmesso, gli dico grazie.»
Gad Lerner, Vanity Fair
Viaggiare è sempre stato per Tiziano Terzani un modo di vivere e così, quando gli viene annunciato che la sua vita è ora in pericolo, mettersi in viaggio alla ricerca di una soluzione è la sua risposta istintiva. Solo che questo è un viaggio diverso da tutti gli altri, e anche il più difficile perché ogni passo, ogni scelta – a volte fra ragione e follia, fra scienza e magia – ha a che fare con la sua sopravvivenza. Strada facendo prende appunti. Da una lunga permanenza a New York e poi in un centro «alternativo» della California nasce un ritratto inquietante dell’America. Da un lungo girovagare per l’India, compresi tre mesi passati da semplice novizio in un ashram, sempre in cerca di qualcosa o qualcuno che possa aiutarlo, Terzani arriva ad una visione di quel che di più profondo questo paese ha da offrire all’uomo: la sua spiritualità. Ogni cultura ha il suo modo di affrontare i problemi umani, specie quelli della malattia e del dolore. Così, dopo essersi interessato all’omeopatia, Terzani si rivolge alle culture d’Oriente sperimentando sulla propria pelle le loro soluzioni, siano esse strane diete, pozioni di erbe o canti sacri. Medicina tibetana, cinese, ayurveda, qi gong, reiki, yoga e pranoterapia sono fra le sue tappe. Alla fine il viaggio esterno alla ricerca di una cura si trasforma in un viaggio interiore, il viaggio di ritorno alle radici divine dell’uomo. L’incontro casuale con un vecchio saggio nell’Himalaya – casuale certo no, perché niente, mai, succede per caso nelle nostre vite – segna la fine del cammino. Nel silenzio di una grandiosa natura, Terzani arriva alla conclusione che si tratta soprattutto di essere in armonia con l’universo e con se stessi; che si tratta di saper guardare il cielo ed essere una nuvola, che si tratta di «sentire la melodia». La cura di tutte le cure è quella di cambiare punto di vista, di cambiare se stessi e con questa rivoluzione interiore dare il proprio contributo alla speranza in un mondo migliore. Tutto il resto inutile? Niente affatto. Tutto serve, la mente gioca un enorme ruolo nelle nostre vite, i miracoli esistono, ma ognuno deve essere l’artefice del proprio. Un libro sull’America, un libro sull’India, un libro sulla medicina classica e quella alternativa, un libro sulla ricerca della propria identità. Tanti libri in uno: un libro leggero e sorridente, un libro su quel che non va nelle nostre vite di donne e uomini moderni e su quel che è ancora splendido nell’universo fuori e dentro tutti noi.
- ISBN: 8830440051
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 592
- Data di uscita: 17-04-2014
Recensioni
Un altro giro di pagina Quello di Tiziano Terzani è un viaggio introspettivo, alla ricerca del significato dell'esistenza e della conoscenza del proprio essere, ma anche di una cura per il cancro che lo sta consumando. Il giudizio che mi sento di dare a Un altro giro di giostra è molto contrastante: c Leggi tutto
Caro Tiziano, altro che Giro di Giostra... - Caparezza Questo è stato il primo libro che ho letto di Tiziano Terzani e indimenticabile da allora. Mi venne consigliato dal mio professore di Scienze, dicendomi che lo aveva aiutato ad affrontare, almeno di testa, il male che aveva. Trovai affascinante il Leggi tutto
-NEW YORK'ta içilen kahve, Floransa'da içilenden farklıdır. -Genç bir kadının tüm hayatını doldurup geldiği valiziyle, N.York'da savaştıktan sonra, 10-20 yıl içinde kimsesiz ve hüzünlü orta yaşta bir kadına dönüşmesi çok görülen bir gerçektir. -USA'da yaptığı işten hoşnut olan, derisinin altında olmak Leggi tutto
Il concetto è questo: dopo una lunga passeggiata - lunga ribadisco - con un proprio amico si è stanchi, ma felici. Al termine della passeggiata questo amico dovrà lasciarci, solo che lui ancora non lo sa, ma noi -ahimè - sì e questo è esattamente l'opposto di ciò che avviene di solito: non sprechiamo Leggi tutto
Tornare a leggere Terzani dopo tanto tempo significa rigenerarsi, essere ammaliati dalle sue parole, dal suo mondo. Un mondo di viaggi, da New York alle Filippine sino all'India, un mondo che profuma di esperienze, di ricerca, di bellezza, di conoscenza. La ricerca di un uomo, delle sue mille domand Leggi tutto
Ago-set 2005: prima lettura Mag - giu 2020: seconda lettura *** Impegnativo perchè lungo, ma in realtà Terzani ha il dono di saper scrivere in modo fluido ed interessante, spiegando le cose difficili senza dare nulla per scontato, quindi oltre che reportage degli ultimi anni di vita dell'uomo questo li Leggi tutto
Il mio rapporto con quest'opera è stato molto complicato; non amo i libri di viaggio, non sono affascinata dalla spiritualità orientale e sono un tipo molto scettico: di certo non potevo essere attratta dal viaggio di Terzani nel mondo della medicina alternativa orientale e delle varie filosofie che Leggi tutto
Continuare a leggere Tiziano e' come parlare con un amico che vede il mondo con i tuoi stessi occhi. Amo profondamente tutto quello che vede perche' illumina anche quegli angoli che ancora mi sfuggono. In questo periodo di rinnovamento e cambiamento, e' sicuramente l'amico piu' caro con cui condivider Leggi tutto
Nutrivo delle riserve riguardo questo libro ma mi sono dovuto ricredere: me lo aspettavo dal taglio giornalistico, quasi documentaristico, a dispetto dell'introduzione. Non mi aspettavo che un uomo vissuto nella routine giornalistica per così tanti anni potesse intraprendere un viaggio così introspe Leggi tutto
Tiziano Terzani is a journalist, and he doesn't lose his ability even when he stops doing that as a profession. This book is a chronicle of his last journey, beginning in New York where he's operated and then treated for three cancers. In the next five years he travels around Asia to look for a cure Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!