Sinossi
Il mondo di Tony Pagoda è grande, non si lascia contenere da un solo libro. E così eccolo di nuovo, presentato dall'ex cognato Ughetto De Nardis. Ughetto parla di "nuove esperienze" che a lui non sono piaciute per niente. Noi possiamo, con Pagoda, parlare di vecchi e nuovi amici, di tutti gli incontri che Tony ha continuato ad avere nel mondo che più gli piace, quello compreso fra lo spettacolo di chi fa spettacolo e lo spettacolo delle vite pubbliche. Fabietto e Carmen Russo, il mago Silvan e Tonino Paziente, Maurizio Costanzo e Jacqueline O'Rourke. Ogni occasione è buona per far mostra di una copiosa morale dell'assurdo che è diventata cifra stilistica, segno inconfondibile. Tony Pagoda non teme la risata, non teme la lacrima, non teme la sprezzatura, o lo sfottò. Con lui ci facciamo portare dentro un'umanità che mai avremmo visto così, con cui mai avremmo pensato di compatire. Ma questa volta è come se la voce di Tony raddoppiasse in quella del suo creatore, che infatti sentiamo arrivare, più si avvicina il congedo, ad aprirsi un varco, a lasciare un'impronta. Interprete del nostro tempo, Tony Pagoda è pur sempre il protagonista, lui e le sue tirate, come Falstaff: "L'umanità, dunque, è miserabile. Non si discute su questo. Eppure, non è stato inventato ancora niente di meglio. Perché, quando si palpita, si palpita. Tutte le emozioni della vita non hanno senso. Si addizionano tra loro, incongrue, per accumulo. Compongono la vita, come una lista della spesa. E questo, infine, è il senso".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 156
- Data di uscita: 07-05-2014
Recensioni
Ova knjiga je ono što sam ja, u stvari, očekivala od Svi su u pravu, a moje očekivanje je potpuno bilo određeno Sorentinovim posljednjim filmovima. Od Svi su u pravu to nisam dobila u potpunosti, ali ovo je jedna apsolutno divna pisana himna životu i ostavljanje traga o traženju ljepote i tamo gdje Leggi tutto
Sećam se koliko sam otkinuo prošle godine na roman "Svi su u pravu", sa istim glavnim protagonistom. A i ova zbirka pripovedaka jednako puca od mudrosti i duhovitosti, a ponajviše od sete. Moji utisci bi sigurno bili još intenzivniji da nisam nepotrebno razvukao čitanje na preko dva meseca. Topla prep Leggi tutto
Ero perplessa perché pensavo che non si sarebbe ripetuta la magia di Hanno tutti ragione . Invece anche questo libro stupisce per la saggezza di Tony Pagoda che da vecchio, così come l'abbiamo lasciato nel precedente romanzo, incontra personaggi dello spettacolo mettendo a nudo le ipocrisie e i falsi Leggi tutto
Sorrentino, Paolo (2010). Hanno tutti ragione. Milano: Feltrinelli. 2010. ISBN 9788807018091. Pagine 319. 18,00 € Sorrentino, Paolo (2012). Tony Pagoda e i suoi amici. Milano: Feltrinelli. 2012. ISBN 9788807018879. Pagine 159. 9,99 € Di Paolo Sorrentino, prima del 21 marzo 2010, sapevo soltanto che er Leggi tutto
È importante ogni tanto smaterializzarsi ed entrare nei panni di personaggi disparati e confusi. Personaggi che ti permettono di vedere la "volgarità" dell'esistenza nei suoi meandri più nascosti. Entrare nella vita di Tony è sicuramente un esperienza necessaria per districarsi nel mondo dello spett Leggi tutto
En Tony Pagoda y sus amigos , el cineasta y cada vez más proclive a la escritura Paolo Sorrentino vuelve a su universo felliniano de personajes grotescos y caricaturescos de la sociedad italiana en el que se mueve como nadie, esta vez en formato de historias breves contadas a través de las experienci Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!