Sinossi
Nei saggi raccolti in questo volume, Jürgen Habermas indica la via di una cultura che superi la polarizzazione inconciliabile tra laicità e religione per il tramite di un accertamento riflessivo dei confini, sia della fede sia della scienza. La convivenza, nella tolleranza e a parità di diritti, di comunità religiose inconciliabili nelle loro visioni del mondo, e di queste con la comunità dei non credenti, è possibile solo se tutti i membri della collettività sono disposti a considerarsi reciprocamente liberi ed eguali nella loro cittadinanza politica.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 291
- Data di uscita: 05-06-2008
Recensioni
Habermas’ın ufuk açıcı bir derlemesi. Anlamlı toplumsal diyaloglar için yararlı bir sorunsallaştırma. Çeviri daha iyi olabilir miydi diye düşünmeden edemedim.
In this collection of essays, Juergen Habermas sets out to examine a proper relationship between between "postmetaphysical thinking" within science and religion. He examines issues regarding both the philosophical and public use of reason to formulate some interesting proposals regarding their relat Leggi tutto
Philosophical essays. I never really liked Habermas, though.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!