

Sinossi
Nel 1930 un ragazzo ventitreenne di nome Kurt Gödel dimostrò un teorema destinato a cambiare per sempre la nostra comprensione della matematica e, forse, di noi stessi: il Teorema di Incompletezza dell'Aritmetica. Questo libro ci guida, e senza presupporre alcuna particolare competenza matematica, nei segreti della leggendaria dimostrazione di Gödel e delle sue controverse implicazioni filosofiche. Francesco Berto mostra come alcuni usi del Teorema oggi invocato in migliaia di siti Internet, in discorsi di politica, religione, sociologia e, naturalmente, ermeneutica e postmodernismo - sorgano da buffi fraintendimenti del risultato gödeliano. E discute le posizioni dei molti nomi celebri del pensiero contemporaneo che hanno sentito il bisogno di dir la loro sul Teorema. Da Wittgenstein al profeta dell'Intelligenza Artificiale Douglas Hofstadter, vincitore del Premio Pulitzer col celebre Gödel, Escher, Bach; dal fisico Roger Penrose, per il quale invece il Teorema di Incompletezza mostra che nessun computer può emulare la mente umana, allo stesso Kurt Gödel, che associò la propria scoperta a un'intuizione puramente intellettuale dell'infinito.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 270
- Data di uscita: 16-04-2009
Recensioni
Una meravigliosa boccata d'aria fresca, ecco cos'ho sentito. Ho iniziato a leggere questo saggio con poche aspettative, non volevo la solita delusione: matematica trita, poca sostanza, formalismi inutili solo per darsi un tono. Invece questo libro è un gioiellino; Berto è brillante e capace di fare Leggi tutto
It is an amazing book! Really well written and the author was able to deeply explain in detail Godel's famous results without getting the reader lost. Given that I am not neither a mathematician nor a logic, it was incredible for me to be able to follow many details and discover so much on this fasc Leggi tutto
Prima di tutto vorrei chiarire di non essere un matematico e tanto meno un logico, ma sono comunque uno studente nel ramo scientifico. Il testo si presenta con una prima introduzione ai principi e paradossi del mondo della logica, che da totale incompetente (o quasi) ho apprezzato molto; segue poi c Leggi tutto
Francesco Berto ha confezionato un'eccellente ed esaustiva esposizione del teorema di Gödel, affrontandone molti aspetti in modo estremamente rigoroso ma non allontanandosi troppo dal taglio divulgativo. Grazie a questo libro mi sono chiarito le idee su molti aspetti che altri testi non spiegavano b Leggi tutto
Visto che l’infiammazione del nervo sciatico mi ha costretto a letto, ne ho approfittato per finire un paio di libri che aveva in sospeso, tra cui questo. Avevo lasciato indietro la seconda metà. Che dire? È il primo libro che avrei voluto leggere sui Teoremi di incompletezza di Gödel. Chiaro, sempli Leggi tutto
Gödel believed in an “interesting axiom” – not a mathematical axiom, but a philosophical one: Die Welt ist vernünftig, “The world is intelligible.”
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!